Cagliarinews24
·12 Juli 2025
Cagliari, il futuro di Piccoli dipenderà dall’arrivo di Esposito? Ecco cosa filtra

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·12 Juli 2025
Il mercato del Cagliari continua a essere un cantiere aperto, e l’attenzione si concentra sempre più sull’attacco. Con il probabile arrivo di Sebastiano Esposito, giovane talento dell’Inter, si apre un interrogativo cruciale sul futuro di Roberto Piccoli, attaccante classe 2001 attualmente in forza ai rossoblù. Secondo quanto riportato da L’Unione Sarda, resta da capire se l’approdo di Esposito prescinderà o meno dalla partenza di Piccoli, e quali scenari tattici si potrebbero delineare per il reparto offensivo del Cagliari.
Il dilemma principale che si pone per il Cagliari è la gestione di due profili come Sebastiano Esposito e Roberto Piccoli. L’arrivo di Esposito, un attaccante versatile con spiccate doti tecniche e un buon fiuto del gol, rientra chiaramente nella strategia del club di potenziare il fronte offensivo. Tuttavia, il suo inserimento solleva la questione della coesistenza con Piccoli.
L’Unione Sarda sottolinea che Esposito “non è proprio una prima punta” classica. Questa osservazione è fondamentale: sebbene sia un attaccante, le sue caratteristiche potrebbero non essere quelle del centravanti puro, ma piuttosto quelle di un giocatore capace di svariare, di legare il gioco e di essere efficace anche lontano dall’area di rigore. Questa duttilità potrebbe giocare a suo favore, permettendogli di integrarsi con Esposito anziché entrare in diretta competizione.
Il quotidiano sardo ipotizza che Esposito potrebbe, nel caso, “giocare in coppia con il capocannoniere rossoblù della passata stagione appena riscattato dall’Atalanta”. Questa soluzione tattica, che vedrebbe Esposito e Piccoli operare insieme, suggerisce un reparto offensivo più dinamico e imprevedibile, capace di variare soluzioni e mettere in difficoltà le difese avversarie con movimenti e scambi di posizione.
La decisione su Piccoli dipenderà molto dalle valutazioni del tecnico e della dirigenza. Se la coesistenza tattica fosse ritenuta fattibile e vantaggiosa, allora il Cagliari potrebbe decidere di tenere entrambi i giocatori, rafforzando così il reparto in termini di quantità e qualità. Questo darebbe al tecnico più opzioni e la possibilità di attuare diverse soluzioni a seconda dell’avversario o della situazione in campo.
D’altra parte, se l’arrivo di Esposito fosse condizionato da una cessione per ragioni economiche o di spazio nella rosa, allora la partenza di Piccoli potrebbe diventare una necessità. Il mercato è fatto di equilibri, e ogni operazione in entrata può avere ripercussioni su quelle in uscita.
Il Cagliari, quindi, si trova a un bivio: potenziare l’attacco con due profili complementari o optare per una sostituzione, liberando risorse per altri reparti. Le prossime settimane saranno cruciali per definire la strategia offensiva del club e capire quale sarà il destino di Roberto Piccoli in un reparto che si preannuncia sempre più affollato e competitivo.