Cagliarinews24
·8 Juli 2025
Cagliari, fissato il raduno per l’inizio della nuova stagione: si ripartirà il 10 luglio

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·8 Juli 2025
Il Cagliari è pronto a immergersi nella preparazione della prossima stagione, un momento cruciale per gettare le basi di un campionato che si preannuncia intenso e ricco di sfide. La dirigenza e lo staff tecnico sono al lavoro per definire ogni dettaglio e assicurare alla squadra le migliori condizioni per affrontare gli impegni futuri.
La ripartenza ufficiale per i colori rossoblù, riporta l’Unione Sarda, è fissata per giovedì 10 luglio. In questa data, i giocatori si ritroveranno al Crai Sport Center di Assemini, il centro sportivo del club situato nella periferia del capoluogo sardo. Questo primo appuntamento sarà dedicato ai tradizionali test atletici e alle visite mediche di rito, indispensabili per valutare le condizioni fisiche di ogni atleta dopo la pausa estiva. Sarà anche un’occasione per il tecnico e il suo staff di rivedere i giocatori, iniziare a impartire le prime direttive e gettare le basi per la filosofia di gioco che si intende adottare. La fase iniziale ad Assemini è fondamentale per preparare il terreno al successivo e più intenso periodo di ritiro.
Dopo i primi giorni di lavori in Sardegna, la squadra partirà alla volta del ritiro pre-campionato. La meta scelta per il secondo anno consecutivo è Ponte di Legno, in Valcamonica, località montana in provincia di Brescia. La partenza è prevista per sabato 13 luglio, con la squadra che si trasferirà in Lombardia per un periodo di preparazione che si protrarrà fino a lunedì 22 luglio, quando a Ponte di Legno arriverà invece la Sampdoria.
Il ritiro in montagna è un momento chiave della preparazione estiva. L’ambiente di Ponte di Legno, con le sue altitudini e le sue strutture sportive, offre le condizioni ideali per sessioni di allenamento intensive, sia dal punto di vista atletico che tattico. Lì, i giocatori potranno concentrarsi pienamente sugli schemi di gioco, sulle nuove indicazioni del tecnico e sulla coesione di gruppo, lontano dalle distrazioni quotidiane. Sarà un periodo di grande fatica fisica, ma anche di forte consolidamento dello spirito di squadra, elemento imprescindibile per affrontare al meglio il campionato. È in questi giorni che si costruiscono le fondamenta della condizione atletica che dovrà sostenere gli atleti per l’intera stagione.