Baldus (Prep. atletico Cagliari): «Faccio da raccordo tra società e staff tecnico. Aiutiamo i giocatori in questo modo» | OneFootball

Baldus (Prep. atletico Cagliari): «Faccio da raccordo tra società e staff tecnico. Aiutiamo i giocatori in questo modo» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·21 Februari 2025

Baldus (Prep. atletico Cagliari): «Faccio da raccordo tra società e staff tecnico. Aiutiamo i giocatori in questo modo»

Gambar artikel:Baldus (Prep. atletico Cagliari): «Faccio da raccordo tra società e staff tecnico. Aiutiamo i giocatori in questo modo»

Mauro Baldus, preparatore atletico del Cagliari, ha rilasciato delle dichiarazioni sul lavoro tanto con la società quanto con il tecnico Davide Nicola

Mauro Baldus svolge l’importante lavoro di collegare lo staff del tecnico piemontese e la società isolana. Il preparatore atletico del Cagliari ha rilasciato delle dichiarazioni su mister Davide Nicola, i metodi di lavoro ed altre questioni per i canali del club. Le sue parole:

RUOLO – «Io faccio da raccordo tra la società e lo staff tecnico, mi occupo di dare continuità ai mezzi che abbiamo in società quando arriva il nuovo mister con il suo preparatore. Io lavoro sui dati che abbiamo a disposizione tramite i nostri mezzo di rilevazione, questo relativamente al singolo giocatore tanto sul momento quanto nel tempo. Non abbiamo ruoli definiti ma cerchiamo di essere intercambiabili».


Video OneFootball


DATI – «Noi come Cagliari crediamo tanto nel valore dei numeri per cui tutti quello che si fa viene monitorato e descritto tramite i dati. Questi ci danno delle informazioni come quelli dei GPS che ormai usiamo da anni, servono sia per i dati del giocatore che per la ripresa dell’allenamento. Raccogliamo anche informazioni come quelle relative alle corse fatte dai giocatori sia in generale che nella fase di non possesso».

PALESTRA – «Cerchiamo di lavorare sulle velocità e le potenze, questo anche in base ai singoli obiettivi del lavoro del giorno: possono essere di forza, forza esplosiva e così via. Grazie ai sistemi che abbiamo possiamo analizzare subito i dati e dare un feedback al singolo giocatore per aiutarli in base alle loro singole caratteristiche».

PERCORSO – «Per fare il percorso che porta a diventare preparatore atletico devi crederci dall’inizio, questo può essere breve come nel mio caso che ho iniziato da tirocinante nel Cagliari oppure partire dalle serie dilettantistiche. Io ho comunque iniziato nei dilettanti ma già lì ho capito che per farne un lavoro avrei dovuto portare e proporre qualcosa di diverso come numeri e l’utilizzo di vari sistemi di monitoraggio come i cardiofrequensimentri. Ho fatto un anno al Cagliari e poi ho fatto un giro tra Milan ed Olbia, ora sono qui da cinque anni».

Lihat jejak penerbit