Antenucci, Leao, la scuola per parrucchieri e la malattia: 5 cose che non sai su Emanuele Rao | OneFootball

Antenucci, Leao, la scuola per parrucchieri e la malattia: 5 cose che non sai su Emanuele Rao | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·18 Juli 2025

Antenucci, Leao, la scuola per parrucchieri e la malattia: 5 cose che non sai su Emanuele Rao

Gambar artikel:Antenucci, Leao, la scuola per parrucchieri e la malattia: 5 cose che non sai su Emanuele Rao

Uno degli ultimi arrivi in casa Bari è stato sicuramente quello di Emanuele Rao. L’attaccante classe 2006, svincolatosi dalla Spal dopo il fallimento della società, è arrivato in biancorosso con la formula del prestito secco dal Napoli. In Serie C ha fatto più che bene impressionando diversi protagonisti del calcio italiano. In attesa di vederlo calcare il campo del San Nicola conosciamolo meglio scoprendo cinque curiosità su di lui. Clicca qui per la sua storia.

Gambar artikel:Antenucci, Leao, la scuola per parrucchieri e la malattia: 5 cose che non sai su Emanuele Rao

Copyright: SSC Bari


Video OneFootball


5 cose che non sai su Emanuele Rao

I record con la Spal

Classe 2006, con il gol contro la Lucchese nel 2023 è diventato il secondo giocatore più giovane a far gol con la maglia della Spal: 17 anni 6 mesi e 13 giorni. È stata anche la sua prima rete in Serie C e tra i professionisti. Nonostante una stagione abbastanza difficile per gli estensi, Rao ha comunque totalizzato 38 presenze, 5 gol e 2 assist. Numeri da sottolineare.

Gambar artikel:Antenucci, Leao, la scuola per parrucchieri e la malattia: 5 cose che non sai su Emanuele Rao

Copyright: Spal

Rao il parrucchiere

Emanuele è sempre stato fortemente appassionato di ciclismo, in tenera età andava in mountain bike con gli amici tra le montagne del suo paese (Rovereto). Da piccolo voleva diventare un parrucchiere tanto da aver frequentato una scuola professionale per esserlo. I suoi modelli nel mondo del calcio invece sono Rafa Leao e Ademola Lookman, esterni di gamba con il fiuto del gol.

La storia della sua malattia

Rao purtroppo convive con il diabete, malattia non semplice da gestire per un atleta come lui. Sua nonna aveva il diabete di tipo 2 mentre a lui è stato diagnosticato il diabete mellito di tipo 1, patologia che gli causa alterazioni al sistema immunitario. Ha scoperto di averlo a 9 anni quando giocava nel Chievo, mentre faceva sport aveva molta fame e si svegliava molto volte durante la notte per andare in bagno e beveva tanta acqua. I suoi genitori, infermieti, lo hanno portato in ospedale scoprendo la problematica. Ancora oggi usa un microinfusore, una sorta di pancreas artificiale a cui deve fare input su cosa mangia. Nel giorno gara lo tiene durante il riscaldamento, lo toglie durante la partita e nei 15 minuti dell’intervallo lo rimette.

Gambar artikel:Antenucci, Leao, la scuola per parrucchieri e la malattia: 5 cose che non sai su Emanuele Rao

Copyright: SSC Bari

Il suo rapporto con la Nazionale

Emanuele è uno dei pochi 2006 attualmente nel giro della Nazionale. Conta ben 17 gare disputate con l’U17 e 2 presenze con la selezione U19. L’esordio con quest’ultima è avvenuta il 6 agosto dello scorso anno nell’amichevole vinta per 2-0 contro la Slovenia.

Gambar artikel:Antenucci, Leao, la scuola per parrucchieri e la malattia: 5 cose che non sai su Emanuele Rao

Copyright: Giuseppe Bellini/Getty Images – Via OneFootball

I consigli di Antenucci

Nei suoi due anni a Ferrara, ha avuto come compagno di squadra l’ex attaccante biancorosso Antenucci. Come da lui rivelato all’interno di una intervista a Cronache di Spogliatoio, il classe 1984 gli parla speso dandogli tantissimi consigli preziosi su cosa fare in campo. Che ci sia il suo zampino sul trasferimento a Bari?

Gambar artikel:Antenucci, Leao, la scuola per parrucchieri e la malattia: 5 cose che non sai su Emanuele Rao
Lihat jejak penerbit