Zazzaroni spara a zero: «La Juve ha risorse per il Mercatino di Forte dei Marmi avendo speso troppo in passato». Il giornalista ne ha per tutti! | OneFootball

Zazzaroni spara a zero: «La Juve ha risorse per il Mercatino di Forte dei Marmi avendo speso troppo in passato». Il giornalista ne ha per tutti! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·9 août 2025

Zazzaroni spara a zero: «La Juve ha risorse per il Mercatino di Forte dei Marmi avendo speso troppo in passato». Il giornalista ne ha per tutti!

Image de l'article :Zazzaroni spara a zero: «La Juve ha risorse per il Mercatino di Forte dei Marmi avendo speso troppo in passato». Il giornalista ne ha per tutti!

Zazzaroni spara a zero sul calcio italiano e sulle mosse della mercato Juve: tutte le dichiarazioni del giornalista

Nel suo editoriale sul Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni ha dedicato una parte del suo intervento alla situazione della Juventus sul mercato, utilizzando un tono ironico ma diretto per descrivere le difficoltà economiche con cui la società bianconera sta operando in questa sessione estiva.

PAROLE«Mancano soltanto due settimane a Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce, le prime della serie, e siamo messi così. Come prima, peggio di prima Il Milan ha finalmente acquistato Jashari e Estupiñan, scoprendo che Allegri stravede per Bartesaghi. Tare ha un’operatività condizionata: prima di chiudere un affare deve confrontarsi, nel disordine, con Furlani, Moncada, Trimboli o Busardò (si scherza, Paolo), Cardinale, Ibra, Allegri, Pellegatti e il cavallo di Pellegatti.


Vidéos OneFootball


A ottobre si aggiungerà Galliani, voluto da Cardinale via Briatore e Nathan Falco. Ma Adriano is Adriano. La Juve ha risorse per il Mercatino di Forte dei Marmi, avendo speso troppo in passato. Chi ha visto Massara un mese fa e lo rivede oggi lo trova invecchiato di dieci anni. E Gasperini non ha ancora cominciato a gasperiniarlo seriamente per avere ciò che gli serve».

Il contesto tracciato da Zazzaroni riflette le reali difficoltà della mercato Juve, costretta a muoversi con estrema prudenza nelle trattative. La strategia attuale, portata avanti dal direttore generale Damien Comolli, prevede che ogni investimento in entrata debba essere preceduto da una cessione in grado di liberare risorse economiche e spazio salariale.

Il paradosso, evidenziato con sarcasmo dal giornalista, è che pur avendo ancora bisogno di rinforzi in più reparti, la Juventus non può permettersi spese consistenti senza prima monetizzare da uscite mirate. Questa politica prudente limita le possibilità di inserire giocatori di alto profilo, indirizzando piuttosto verso occasioni di mercato, prestiti con diritto o obbligo di riscatto e operazioni a basso impatto immediato sul bilancio.

À propos de Publisher