Juventusnews24
·11 août 2025
Vlahovic Juve, il rischio che il serbo rimanga a Torino da separato in casa è alto: quella soluzione “interna” vira con decisione su un altro attaccante! Scacco matto servito?

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·11 août 2025
A soli due settimane dall’inizio del campionato di Serie A 2025/26 e a tre dalla chiusura della finestra estiva di calciomercato, la situazione riguardante Dusan Vlahovic è completamente ferma. Nonostante il serbo sia considerato in uscita dal calciomercato Juve, continua ad allenarsi con impegno sotto la guida di Igor Tudor, in attesa di capire quale sarà il suo futuro. Durante il ritiro di Herzogenaurach, Vlahovic ha dato il massimo, ma la sua prestazione nell’amichevole contro il Borussia Dortmund è stata limitata a un tentativo di conclusione imprecisa.
La Juventus è tornata a Torino, preparando le amichevoli contro la Juventus Next Gen e l’Atalanta, in vista dell’esordio ufficiale in campionato contro il Parma il 24 agosto. È il momento di prendere decisioni importanti sul mercato, sia in entrata che in uscita. Come ribadito dal direttore generale Damien Comolli, Vlahovic è uno dei principali indiziati a lasciare Torino, ma per concretizzare la sua cessione è necessaria un’offerta che soddisfi sia il giocatore che la dirigenza bianconera.
Secondo Calciomercato.com, fino ad ora, l’unica squadra che si è mossa concretamente per Dusan Vlahovic è il Milan, con il nuovo direttore sportivo Igli Tare e l’allenatore Massimiliano Allegri che vedono di buon grado l’arrivo del centravanti serbo per rinforzare l’attacco. Inizialmente, il Milan sembrava voler rimandare l’affare a fine calciomercato, con l’obiettivo di abbassare le richieste della Juventus.
Tuttavia, Rasmus Hojlund del Manchester United è diventato il nuovo obiettivo del Milan. Con l’arrivo di Benjamin Sesko, il danese ha visto ridursi gli spazi a disposizione nello United. Nonostante Hojlund sembri ancora resistente all’idea di lasciare Manchester, il Milan ha deciso di esplorare la possibilità di un prestito oneroso con diritto di riscatto, un’operazione più economica rispetto a quella per Vlahovic.
Se il Milan dovesse decidere di puntare su Hojlund, sarebbe difficile immaginare un ritorno su Vlahovic, sebbene non sia del tutto escluso. La presenza di Santiago Gimenez farebbe salire a tre il numero di prime punte a disposizione di Allegri, rendendo meno necessaria l’aggiunta di un altro attaccante in un Milan che non giocherà in coppa europea.