Ufficiale, Loftus-Cheek al Milan: l’impatto sui conti tra cartellino e stipendio | OneFootball

Ufficiale, Loftus-Cheek al Milan: l’impatto sui conti tra cartellino e stipendio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·30 juin 2023

Ufficiale, Loftus-Cheek al Milan: l’impatto sui conti tra cartellino e stipendio

Image de l'article :Ufficiale, Loftus-Cheek al Milan: l’impatto sui conti tra cartellino e stipendio

Loftus Cheek stipendio Milan – «AC Milan è lieto di annunciare di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Ruben Loftus-Cheek dal Chelsea FC. Il calciatore ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2027». Con questa nota il club rossonero ha annunciato di aver rilevato il centrocampista inglese, che arriva dall’Inghilterra.

«Nato a Londra il 23 gennaio 1996, Ruben cresce nel Settore Giovanile del Chelsea, con cui debutta in Prima Squadra nel 2014. Veste la maglia dei Blues per 7 stagioni, intervallate dall’esperienza al Crystal Palace nel 2017/18 e da quella al Fulham nel 2020/21. Con il Chelsea totalizza 155 presenze e 13 gol, vincendo 2 Premier League, 1 Mondiale per Club, 1 Europa League, 1 Supercoppa Europea e 1 Coppa di Lega», chiude il comunicato.


Vidéos OneFootball


Loftus Cheek stipendio Milan – L’impatto a bilancio

Ma come impatterà l’acquisto di Loftus-Cheek sul bilancio 2023/24? Secondo indiscrezioni, l’intesa tra Milan e Chelsea è stata trovata sulla base di 16 milioni di euro. Cifra che potrebbe salire fino a 20 milioni considerando anche i bonus. Per quanto riguarda invece lo stipendio, Loftus-Cheek – che secondo i dati di Capology percepiva oltre 6 milioni di sterline a stagione al Chelsea – dovrebbe guadagnare 4 milioni di euro netti all’anno, in linea (per esempio) con lo stipendio di Origi, arrivato dal Liverpool la scorsa estate.

Considerando un contratto della durata di quattro anni, la quota ammortamento per il 2023/24 sarà pari a 4 milioni di euro. Il dato potrà variare in futuro qualora il costo storico del giocatore aumenti al raggiungimento dei bonus. A questa si aggiungerà lo stipendio lordo di 5,24 milioni di euro (che beneficia degli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita) per un costo complessivo pari a 9,24 milioni di euro.

À propos de Publisher