CuoreToro.it
·18 avril 2025
đ© Torino FC: Le promesse disattese di Urbano Cairo, tra sogni europei e realtĂ amare

In partnership with
Yahoo sportsCuoreToro.it
·18 avril 2025
Quando nel 2005 Urbano Cairo acquistĂČ il Torino FC, dopo il fallimento della gestione Cimminelli, molti tifosi videro in lui la speranza di una rinascita. Due decenni dopo, il bilancio Ăš controverso: soliditĂ economica, sĂŹ, ma poche soddisfazioni sportive. Cairo ha piĂč volte fatto promesse ambiziose, raramente mantenute, specie sulla questione Europa League. Un divario tra parole e fatti che ha incrinato il rapporto con la tifoseria.
Fabio Quagliarella
Fin dai primi anni, Cairo ha parlato apertamente di obiettivi ambiziosi:
đŁ "Il mio sogno Ăš portare il Torino stabilmente in Europa. Questo club e questa tifoseria lo meritano." â (2007, conferenza stampa)
Ma la realtĂ Ăš ben diversa. Dal 2005 a oggi, il Torino ha disputato lâEuropa League solo due volte, una tramite piazzamento (2013/14) e lâaltra per la squalifica del Milan (2018/19). Lâultima partecipazione effettiva risale al 2014/15, con lo storico passaggio del turno contro lâAthletic Bilbao.
Nel 2019, Cairo rilanciava:
đŁ "Abbiamo una base solida e ambizioni europee. Ora possiamo guardare in alto."
Pochi mesi dopo, la squadra affondava in classifica, iniziando una nuova fase di mediocritĂ .
Stadio Olimpico Grande Torino
Nel 2015, Cairo dichiarava:
đŁ "Abbiamo il progetto di uno stadio tutto nostro. Uno stadio granata, moderno, identitario. Ă un passo fondamentale per la crescita del club."
Ma dopo quasi dieci anni, nessun progetto Ăš stato presentato concretamente, e il Torino continua a giocare nello Stadio Olimpico Grande Torino, con poche migliorie e unâatmosfera spesso fredda.
Urbano Cairo e Davide Vagnati
Nel 2020, Cairo rassicurava i tifosi sulla competitivitĂ della squadra:
đŁ "Il Toro non ha bisogno di vendere. Vogliamo rafforzarci, non smantellare."
Nello stesso anno, la squadra rischiava la retrocessione. Negli anni successivi sono stati venduti Belotti (a parametro zero), Bremer (al miglior offerente, la Juventus), e altri giocatori cardine, con reinvestimenti limitati e spesso mal calibrati.
E ancora, nel 2021:
đŁ "Faremo un mercato importante, per dare a Juric una squadra forte."
Ma Juric stesso, pochi mesi dopo, sbottava:
đŁ "Ho detto chiaramente cosa serve. Se la societĂ vuole crescere, deve fare un passo in piĂč."
Contestazione a Cairo
Cairo ha spesso difeso il suo operato accusando i tifosi o i media di eccessiva severitĂ :
đŁ "CâĂš gente che parla senza sapere, che critica a prescindere. Io ho salvato il Toro, e questo va ricordato." â (2019)
Queste parole, pronunciate in un contesto di tensione, hanno suscitato reazioni molto critiche, alimentando un clima di distacco. Molti tifosi si sono sentiti non ascoltati e poco rispettati, specie alla luce dei continui cambi di allenatore, delle cessioni dolorose e dei risultati deludenti.
Ivan Juric
Con lâarrivo di Ivan Juric nel 2021, Cairo tornava a parlare di "progetto tecnico solido":
đŁ "Con Juric c'Ăš un piano triennale. Vogliamo costruire una squadra competitiva, con giovani forti e unâidentitĂ chiara."
Ma Juric, piĂč volte in contrasto con la societĂ , ha lasciato intendere il contrario. A distanza di tre anni, il progetto appare incompleto, incoerente, e il tecnico croato ha giĂ espresso dubbi sul proprio futuro al Torino.
Le citazioni di Urbano Cairo raccontano una narrativa di grandezza, sogni e ambizione. Ma i fatti â classifiche alla mano â mostrano un club ancora fermo ai margini del calcio che conta, incapace di compiere il salto di qualitĂ promesso da tempo.
Il popolo granata, tra i piĂč passionali e fedeli dâItalia, non chiede miracoli. Chiede solo coerenza tra ciĂČ che viene detto e ciĂČ che viene fatto. E il tempo, ormai, comincia a scarseggiare. Il prossimo 4 maggio, infatti, il popolo granata scenderĂ nuovamente in piazza per manifestare contro la gestione del Presidente Cairo.
Urbano Cairo
đč Quante volte il Torino ha giocato in Europa sotto la gestione Cairo?Il Torino ha partecipato due volte all'Europa League sotto la presidenza di Urbano Cairo: nel 2014/15 grazie al settimo posto in Serie A e nel 2019/20 a seguito della squalifica del Milan per violazioni del fair play finanziario.
đč Urbano Cairo ha mantenuto la promessa di costruire uno stadio di proprietĂ per il Torino?No. Nonostante dichiarazioni pubbliche sullâintenzione di realizzare uno stadio granata, a oggi il progetto non Ăš mai stato avviato e il club continua a giocare allo Stadio Olimpico Grande Torino.
đč Il Torino ha fatto grandi investimenti di mercato durante la gestione Cairo?In generale, no. La gestione Cairo Ăš stata improntata al contenimento dei costi, con investimenti modesti e spesso mirati a mantenere un bilancio positivo, ma raramente orientati a costruire una rosa di livello europeo.
đč Che rapporto ha Urbano Cairo con i tifosi del Torino?Il rapporto Ăš spesso teso. Negli ultimi anni molti tifosi hanno manifestato delusione per le promesse non mantenute, la mancanza di ambizione sportiva e la distanza percepita tra societĂ e piazza granata.
đč Ivan Juric ha avuto pieno supporto da parte della societĂ ?Non completamente. Sebbene Cairo abbia parlato di un âprogetto triennaleâ, Juric ha piĂč volte espresso pubblicamente lâinsoddisfazione per il mercato e le scelte della dirigenza.