CuoreToro.it
·8 juillet 2025
Torino: annunciata la presenza al prestigioso Trofeo Naranja

In partnership with
Yahoo sportsCuoreToro.it
·8 juillet 2025
A sorpresa, il Torino FC ha annunciato che il 9 agosto alle ore 21:00 prenderà parte al prestigioso Trofeo Naranja allo stadio Mestalla contro i padroni di casa del Valencia.
Il torneo, nato nel 1959 e disputato fino al 1964 (escluso il 1960), è stato ripreso successivamente come appuntamento estivo di preparazione del Valencia. Inizialmente strutturato come triangolare, nel corso degli anni ha visto variazioni nel formato: quadrangolare nel 1976 e 1981, gara secca nel 1985 e 1986 contro Boca Juniors e Flamengo. Dal 1997 si disputa come sfida singola tra il Valencia e un’altra squadra. Da segnalare anche la partecipazione di due Nazionali: Ungheria (1981) e Unione Sovietica (1991).
Diverse squadre italiane hanno preso parte alla competizione nel corso degli anni, tra cui Inter, Fiorentina, Sampdoria, Perugia, Parma, Udinese, Roma, Milan e Atalanta.
Il Torino Football Club è lieto di comunicare sabato 9 agosto alle ore 21 sarà impegnato a Valencia nel prestigioso Trofeo Naranja, in dialetto valenciano Trofeu Taronja , un classico del calcio estivo spagnolo. Questa competizione amichevole si disputa con cadenza annuale a Valencia dal 1970 (ad eccezione del 1971, del 2004 e del 2020, anni in cui non si è giocato) allo stadio Mestalla. Il torneo riprende una competizione già in atto dal 1959 al 1964 (con l’eccezione del 1960). I partecipanti della primissima edizione del 1959 furono l’Inter, il Valencia e il Santos di Pelè. Da allora, fino al 1997, il Valencia ha affrontato un triangolare (con le eccezioni del 1976 e del 1981 quando divenne un quadrangolare, e del 1985 e 1986 poiché il Valencia affrontò in gara secca il Boca Juniors e il Flamengo) in preparazione alla stagione calcistica successiva. Dal 1997 la rassegna vede una sfida singola tra il Valencia e un’altra compagine. Da segnalare la presenza di due Nazionali nelle annate 1981 (l’Ungheria) e 1991 (l’Unione Sovietica).Già altre squadre italiane hanno partecipato alla competizione: Inter (1959 e 2019), Fiorentina (1987, 2010 e 2016), Sampdoria (1992), Perugia (1996), Parma (2000 e 2007), Udinese (2005), Roma (2006, 2011 e 2015), Milan (2014 e 2021) e Atalanta (2017 e 2022).
Direct