Juventusnews24
·10 février 2025
Suazo Juve, chi è il figlio d’arte che gioca nell’Under 17 di Cioffi: il focus completo sul ragazzo classe 2008
![Image de l'article :Suazo Juve, chi è il figlio d’arte che gioca nell’Under 17 di Cioffi: il focus completo sul ragazzo classe 2008](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.juventusnews24.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fsuazo-juve.png)
In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 février 2025
Nella Juventus Under 17 di Cioffi, che sta dominando il campionato di categoria, gioca un prospetto davvero interessante ma, sin qui, poco impiegato in campo. Stiamo parlando di Luis Gabriel Suazo, attaccante classe 2008, secondogenito del noto ex calciatore tra le altre di Cagliari e Inter. Il giocatore honduregno è stato prelevato proprio dal Cagliari due stagioni fa, per rinforzare il settore giovanile bianconero, sempre attento ai migliori talenti in circolazione.
Per caratteristiche Luis Suazo ricorda abbastanza il profilo del padre, un attaccante veloce e potente, ma rispetto all’ex leggenda del Cagliari risulta meno punta, insomma un esterno d’attacco a cui piace allargarsi e puntare l’uomo, per poi sfruttare l’ottimo dribbling di cui è dotato e l’impressionante rapidità, dote che gli scorre senza dubbio nel sangue. Il ragazzo, inoltre, è già stato convocato dalla selezione honduregna Under 17 in vista del mondiale di categoria del 2025, in Qatar. Di seguito l’identikit del giocatore.
L’esordio con la Juventus Under 17 di Luis Gabriel Suazo è arrivato nella sfida casalinga apri stagione contro il Cesena, circa una trentina di minuti a sua disposizione. La settimana successiva, il figlio d’arte è subentrato nel finale della gara in trasferta con la Carrarese, firmando, di sinistro, la rete che ha messo la parola fine al match. Primo e unico sigillo stagionale per lui. Nell’occasione è stato schierato come attaccante esterno, a sinistra, posizione che gli permette di esibire le sue qualità.
L’honduregno possiede un cambio di passo davvero straordinario, una capacità di lasciare sul posto l’avversario disarmante. Preferisce stazionare sugli esterni, a destra o meglio ancora a sinistra, calcia e passa il pallone indifferentemente col mancino o col destro, caratteristica importante. Ha una buona tecnica di base ma la sua abilità più grande è l’agilità, con cui sfugge alla marcatura con semplicità. Non si limita alla fase offensiva ma rappresenta un aiuto costante nel pressing, grinta e personalità anche nei contrasti, situazione in cui non si tira indietro, mai. Vede il gioco ed è in grado di trovare filtranti precisi per i compagni, creando rifiniture precise e puntuali. Speriamo possa rientrare utile anche a Cioffi in vista del finale di stagione.