Stadio Roma, la relazione sul bosco di Pietralata: «Area di scarso valore vegetazionale» | OneFootball

Stadio Roma, la relazione sul bosco di Pietralata: «Area di scarso valore vegetazionale» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·12 août 2025

Stadio Roma, la relazione sul bosco di Pietralata: «Area di scarso valore vegetazionale»

Image de l'article :Stadio Roma, la relazione sul bosco di Pietralata: «Area di scarso valore vegetazionale»

Oggi il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale ha acquisito agli atti la Relazione di valutazione agronomica e certificazione delle aree boscate in zona Pietralata, redatta dal Consulente incaricato Mauro Uniformi, Presidente Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.

La relazione, sottolinea una nota dello stesso Dipartimento, evidenzia, attraverso un’analisi dettagliata della vegetazione, la presenza di un’area boscata di “scarso valore vegetazionale e naturalistico”, risultante da un ex coltivo o frutteto, ormai invasa principalmente da vegetazione pioniera, sinantropica e infestante, con sporadiche presenze di esemplari autoctoni. Si tratta di un’area caratterizzata da “scarso valore ambientale e scarsa naturalità”, fortemente influenzata dalla pressione antropica, inserita in un contesto di degrado ambientale evidente, urbanizzato e dominato da infrastrutture pubbliche e private.


Vidéos OneFootball


Sono state identificate complessivamente 7.000 mq di aree formalmente classificabili come boscate, distribuite su 4 particelle di proprietà comunale, in larga parte destinate urbanisticamente a verde urbano.

La relazione, che tiene conto anche delle osservazioni presentate dalla Regione Lazio durante l’istruttoria, conclude che tali aree potranno essere trasformate e compensate tramite la realizzazione di un imboschimento di almeno pari superficie in una zona definita, con qualità vegetazionali ed ecologiche maggiormente in linea con il contesto ambientale.

À propos de Publisher