đŸ˜± Serie C nel CAOS: non solo la Triestina, anche il Rimini a rischio. La FIGC valuta un intervento straordinario | OneFootball

đŸ˜± Serie C nel CAOS: non solo la Triestina, anche il Rimini a rischio. La FIGC valuta un intervento straordinario | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·22 juillet 2025

đŸ˜± Serie C nel CAOS: non solo la Triestina, anche il Rimini a rischio. La FIGC valuta un intervento straordinario

Image de l'article :đŸ˜± Serie C nel CAOS: non solo la Triestina, anche il Rimini a rischio. La FIGC valuta un intervento straordinario

La situazione in Serie C si fa sempre piĂč spinosa: oltre alla Triestina, anche il Rimini vede la propria partecipazione al campionato a rischio. L’avvocato Andrea Scalco ha fatto il punto della situazione a TMW Radio.

La situazione a Trieste ù caotica: la domanda di iscrizione ù stata presentata e accettata, ma manca un direttore sportivo, un allenatore, il ritiro ù stato posticipato e oggi scade la messa in mora per 7-8 giocatori. Quali scenari si prospettano per i tifosi della Triestina?“Ad oggi, gli scenari per la Triestina non sono dei migliori. La scadenza dei pagamenti di inizio agosto sarà cruciale per capire cosa aspettarsi e quali scelte potrebbero essere prese dalla Lega Pro, in concerto con la FIGC. La società ù regolarmente iscritta, quindi dovrebbe essere inserita nei gironi del campionato. Un’eventuale esclusione per mancato rispetto delle scadenze federali, una circostanza mai verificatasi a mia memoria, comporterebbe provvedimenti straordinari da parte della FIGC per evitare un campionato con una squadra in meno. I segnali non sono buoni, ma prima dell’iscrizione la situazione era altrettanto incerta, eppure la società ù riuscita a rispettare le scadenze. Confidiamo che possa accadere lo stesso per le prossime scadenze federali”.


Vidéos OneFootball


Parlavamo del 1° agosto. Se i pagamenti non dovessero arrivare, non ci sarebbe un’esclusione automatica, perchĂ© servono due scadenze consecutive non rispettate, giusto?“Esatto, corretto. Non c’ù un’esclusione automatica per il mancato pagamento del 1° agosto. Per questo parlavo di eventuali provvedimenti straordinari da parte del presidente federale e della FIGC. Bisogna capire se, al di lĂ  della scadenza, la Triestina possa garantire un prosieguo regolare della stagione o se abbandonerĂ  fin da subito. SarĂ  necessario attendere gli sviluppi per valutare le soluzioni e evitare un campionato a 59 squadre”.

A livello giuridico, la Lega Pro o la FIGC hanno strumenti per escludere un club come la Triestina, che continua a non pagare gli stipendi, per evitare un’esclusione a campionato in corso o un torneo con una squadra in meno? Penso, ad esempio, a un ripescaggio di una squadra come l’Union Clodiense, che ha presentato domanda in caso di problemi con Triestina o Rimini.“Al momento, non esiste uno strumento previsto dalla normativa federale per un’esclusione preventiva, salvo il caso di due scadenze consecutive non rispettate. La Triestina ha rispettato gli oneri per l’iscrizione, quindi ù regolarmente iscritta, nonostante i punti di penalizzazione già accumulati da scontare nella stagione. Non c’ù uno strumento che consenta alla FIGC di intervenire preventivamente. Per questo parlavo di provvedimenti straordinari che il presidente federale potrebbe assumere. È una situazione complessa, un precedente che potrebbe avere ripercussioni anche nelle stagioni future”.

Parliamo anche del Rimini, l’altra squadra in difficoltĂ , anche se meno rispetto alla Triestina. L’iscrizione Ăš stata garantita, ma manca un progetto sportivo. Il direttore sportivo biancorosso ha chiesto segnali immediati. Si rischiano provvedimenti straordinari anche in questo caso?“Anche per il Rimini si potrebbero valutare provvedimenti straordinari. Va ricordato che entrambe le societĂ  hanno adempiuto agli oneri di iscrizione, inclusa la presentazione delle fideiussioni bancarie, che garantiscono i tesserati in caso di mancato pagamento dei compensi. Questo tutela i giocatori fino a un’eventuale esclusione del club e al loro svincolo. Le situazioni di Triestina e Rimini sono eccezionali: non si sono mai verificate esclusioni prima dell’inizio del torneo. La FIGC e la Lega Pro devono affrontare queste circostanze, anche alla luce di parametri di iscrizione sempre piĂč stringenti, che richiedono maggiore solvibilitĂ  alle societĂ . Abbiamo visto problemi simili l’anno scorso con Taranto e Turris, situazioni non limpide emerse durante la stagione. L’obiettivo di FIGC e Lega Pro Ăš garantire una competizione regolare fin dalla prima giornata. È preferibile che queste criticitĂ  emergano nei mesi estivi piuttosto che a campionato in corso. Questo Ăš anche il risultato di un’ottimizzazione delle tempistiche e dei requisiti di iscrizione negli ultimi anni”.

À propos de Publisher