Sampnews24
·15 juillet 2025
Serie B 25/26, saranno 5 i turni infrasettimanali: confermato anche il boxing day. Tutte le novità

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·15 juillet 2025
Il campionato di Serie B 2025/26 sta iniziando a delinearsi, con la Lega B che ha ufficializzato le date chiave del prossimo torneo. Con una nota, sono state stabilite le soste e i turni infrasettimanali, fornendo un quadro chiaro della stagione che attende le squadre. Il fischio d’inizio è fissato per il 23 agosto, e l’epilogo della regular season avverrà nel weekend dell’8-10 maggio 2026. Questo calendario permetterà ai club come la Sampdoria di pianificare al meglio la preparazione e la gestione delle energie lungo l’arco dei nove mesi di competizioni.
La stagione di Serie B prenderà il via sabato 23 agosto 2025, segnando l’inizio di un’intensa corsa verso la promozione o la salvezza. Il campionato si concluderà poi a maggio, precisamente tra l‘8 e il 10 del mese, un periodo in cui si decideranno i verdetti finali prima dell’avvio di play-off e play-out. Le pause saranno strategiche per permettere ai giocatori di recuperare energie e per gli staff tecnici di affinare le tattiche. Sebbene la nota non specifichi le date esatte delle soste dovute a impegni delle Nazionali o festività particolari, la programmazione dei turni infrasettimanali offre già un’idea della densità del calendario.
La Serie B 2025/26 sarà caratterizzata da cinque turni infrasettimanali, distribuiti strategicamente lungo l’arco della stagione. Questi appuntamenti, che vedranno le squadre scendere in campo in giorni feriali, aumenteranno il ritmo del campionato e richiederanno una gestione attenta delle risorse fisiche e mentali da parte delle rose. Le date stabilite sono il 30 settembre, il 28 ottobre, il 10 febbraio, il 3 marzo e il 17 marzo.
Il calendario della prossima Serie B consolida alcune tradizioni apprezzate dagli appassionati di calcio italiano. Viene infatti confermato il Boxing Day, con un turno di campionato che si giocherà il 26 dicembre. Questa giornata, ispirata al modello inglese, ha riscosso successo negli ultimi anni, offrendo spettacolo calcistico durante le festività natalizie. Allo stesso modo, è stato mantenuto il turno di Pasquetta, permettendo alle squadre di scendere in campo anche il lunedì successivo alla Pasqua. Queste scelte mirano a coinvolgere maggiormente il pubblico, sfruttando periodi di festa per aumentare l’affluenza negli stadi e l’interesse per il campionato. La definizione di questi dettagli è un passo importante per dare concretezza alla prossima stagione di Serie B.
Direct