San Siro Inter, il vincolo per il secondo anello decorre dal 10 novembre: c’è la svolta per lo stadio col Milan? | OneFootball

San Siro Inter, il vincolo per il secondo anello decorre dal 10 novembre: c’è la svolta per lo stadio col Milan? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·13 juillet 2025

San Siro Inter, il vincolo per il secondo anello decorre dal 10 novembre: c’è la svolta per lo stadio col Milan?

Image de l'article :San Siro Inter, il vincolo per il secondo anello decorre dal 10 novembre: c’è la svolta per lo stadio col Milan?

San Siro Inter, il vincolo per il secondo anello decorre dal 10 novembre: c’è la svolta per lo stadio col Milan? Le ultimissime

La telenovela riguardante il destino di San Siro ha visto un importante punto a favore per Inter e Milan, con il Ministero della Cultura che ha ufficialmente confermato la data del 10 novembre 1955 come quella di decorrenza del vincolo architettonico. Questo dato, che corrisponde alla data in cui fu collaudato il secondo anello dello stadio, rappresenta un passo fondamentale nel percorso di valutazione dell’interesse culturale dello storico impianto milanese. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, solo con il completamento di questo collaudo, che segna il termine dei lavori di costruzione, l’opera può dirsi conclusa. Da quel momento, i termini per la valutazione dell’interesse culturale sono diventati ufficiali, con una durata di 70 anni.

La decisione cruciale e le opposizioni

Il Ministero della Cultura, dopo aver preso in esame la documentazione, ha stabilito che il vincolo sull’impianto scatti dal 10 novembre 1955, come confermato dai documenti storici. La data segna dunque l’inizio del periodo di tutela del Meazza, che ora è oggetto di discussione anche per quanto riguarda la sua futura ristrutturazione o demolizione. Il prossimo passo sarà l’udienza al TAR, prevista per martedì, che esaminerà la situazione. Tuttavia, la decisione del Ministero di stabilire tale data rafforza la posizione di Inter e Milan, che possono ora vantare un vantaggio importante.


Vidéos OneFootball


Le opposizioni dei comitati di quartiere

Non mancano le opposizioni, in particolare da parte di alcuni comitati di quartiere, tra cui il gruppo “Sì Meazza”, che si è schierato contro la vendita dello stadio. Questi gruppi hanno portato come testimonianza alcune immagini e ritagli di giornale risalenti a giugno 1955, in cui lo stadio risultava già frequentato. Tuttavia, secondo il Ministero della Cultura, tali documenti confermano solo che il secondo anello non era stato completato, e che il collaudo strutturale si sarebbe svolto solo successivamente.

Con questo ultimo sviluppo, la posizione di Inter e Milan sembra essere rafforzata, ma la situazione è ancora in evoluzione, con l’udienza del TAR che sarà decisiva per il futuro di San Siro.

À propos de Publisher