PianetaBari
·19 juillet 2025
San Nicola, il Barcellona, Henderson e la Grecia: 5 cose che non sai su Dimitrios Nikolaou

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·19 juillet 2025
Aggregatosi al gruppo direttamente a Roccaraso, il Bari ha un nuovo difensore: Dimitrios Nikolaou. Il classe 1998, dopo una singola stagione a Palermo, ha lasciato la Sicilia sbarcando in Puglia con la formula del prestito secco. In Italia dal 2019, il greco conosce molto bene la Serie B e sarà un valore aggiunto per il pacchetto arretrato di mister Fabio Caserta. Attendendolo sul terreno di gioco, scopriamo cinque curiosità su di lui. Clicca qui per la sua storia.
Copyright: SSC Bari
Il suo nome Dimitris ha origine ovviamente greca e deriva dal dio “Dimitrios”. È un nome teoforico cioè legato ad una divinità: si riferisce alla dea greca Demetra, dea dell’agricoltura. Il cognome invece Nikolaou è un patronimico e significa figlio di Nicola, in greco “Nikolaous”. Quest’ultimo termine deriva da nike (vittoria) e laos (popolo): Nicola vincitore di popoli. Chiaro il riferimento a San Nicola, patrono della città di Bari e protettore dei naviganti.
Una delle caratteristiche del difensore è proprio viaggiare. Sul suo profilo Instagram sono tante le foto che lo ritraggono a Parigi, Venezia, Roma e ovviamente nella sua Grecia.
Copyright: SSC Bari
Nikolaou ha vinto ben due trofei nella sua carriera: il primo nel lontano 2017 quando divenne campione di Grecia con la maglia dell’Olympiakos, club in cui è cresciuto, mentre il secondo nella stagione 2020/21 quando vinse la Serie B con la maglia dell‘Empoli di Dionisi.
Copyright: Simone Arveda/Getty Images – Via One Football
Dimitris, nella sua esperienza greca con l’Olymipiakos, ha collezionato 3 presenze in Champions League segnando anche un gol. A dimostrazione che l’Italia era nel suo destino, fece il suo esordio a Torino contro la Juventus nel settembre del 2017. Un mese dopo, il 18 ottobre, dopo aver causato un autogol segnò al Camp Nou contro il Barcellona.
Nikolaou ha giocato con la selezione greca U16, U17, U19 e U21. Con quest’ultima ha collezionato ben 21 presenze, non poche. Vanta una sola apparizione in Nazionale maggiore, il 15 maggio del 2018, in una amichevole premondiale russo contro l’Arabia Saudita, terminata 2-0 per la compagine asiatica.
Nella sua avventura all’Empoli ha giocato con diversi ex Bari: Henderson, Dezi, Tutino, Fiamozzi e Sabelli. Inoltre, nella stagione 2019/20, è stato allenato da mister Pasquale Marino. A La Spezia gli unici due ex incontrati sono stati Giulio Maggiore e Eddie Salcedo.
Copyright: Gabriele Maltinti/Getty Images – Via OneFootball