Sampdoria, si studia la strategia per il settore giovanile: ecco quali sono le opzioni valutate dal club | OneFootball

Sampdoria, si studia la strategia per il settore giovanile: ecco quali sono le opzioni valutate dal club | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·30 juillet 2025

Sampdoria, si studia la strategia per il settore giovanile: ecco quali sono le opzioni valutate dal club

Image de l'article :Sampdoria, si studia la strategia per il settore giovanile: ecco quali sono le opzioni valutate dal club

Sampdoria, il club studia la strategia per il proprio settore giovanile: due le opzioni prese in considerazione, le ultime

La Sampdoria è al lavoro per definire la strategia che porterà al rafforzamento del proprio settore giovanile in vista della prossima stagione. Dopo i tagli e le riorganizzazioni avvenute nelle scorse settimane, il club blucerchiato sta valutando attentamente due opzioni principali per rinvigorire le proprie selezioni Under e garantire un futuro promettente ai giovani talenti. L’obiettivo è chiaro: ricostruire un vivaio che sia nuovamente un fiore all’occhiello per la società, capace di formare giocatori per la prima squadra e rappresentare un asset strategico per il futuro.


Un piano finanziato da un imprenditore?

La prima strada che la Sampdoria sta esplorando per rivitalizzare il settore giovanile prevede un piano finanziato da un noto imprenditore genovese. Questo è quanto riportato da calciomercato.com, che pur non specificando il nome dell’investitore, suggerisce un interesse concreto e un impegno economico significativo da parte di una figura legata al territorio.


Vidéos OneFootball


Un supporto esterno di questa portata potrebbe dare una spinta fondamentale al vivaio, permettendo investimenti in strutture, programmi di allenamento innovativi e scouting di alto livello. La partecipazione di un imprenditore locale non solo garantirebbe nuove risorse, ma potrebbe anche rafforzare il legame tra il club e la comunità, consolidando le basi per una crescita sostenibile e a lungo termine del settore giovanile.


La possibile soluzione interna

La seconda opzione, altrettanto concreta e ambiziosa, riguarda l’affidamento della gestione del vivaio a figure interne e già note nell’ambiente blucerchiato. La Sampdoria starebbe valutando di affidare la responsabilità del settore giovanile a Marco Palmieri, ex responsabile del settore femminile blucerchiato. La sua esperienza e la conoscenza delle dinamiche interne del club potrebbero rivelarsi preziose per riorganizzare e rilanciare le selezioni giovanili. Accanto a Palmieri, nel ruolo di capo scouting, verrebbe affiancato Silvani.


Il futuro del settore giovanile

Entrambe le opzioni in fase di valutazione dimostrano la chiara intenzione della Sampdoria di non lasciare nulla al caso nella ricostruzione del proprio settore giovanile. Dopo i tagli necessari, la società comprende l’importanza di un vivaio forte e produttivo. Un settore giovanile efficiente non solo rappresenta una fonte di talenti per la prima squadra, garantendo sostenibilità economica e tecnica, ma è anche un simbolo dell’identità e della tradizione del club.

À propos de Publisher