Sampdoria, allenamento mattutino a Bogliasco e poi partenza per Ponte di Legno: il report odierno dei blucerchiati | OneFootball

Sampdoria, allenamento mattutino a Bogliasco e poi partenza per Ponte di Legno: il report odierno dei blucerchiati | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·22 juillet 2025

Sampdoria, allenamento mattutino a Bogliasco e poi partenza per Ponte di Legno: il report odierno dei blucerchiati

Image de l'article :Sampdoria, allenamento mattutino a Bogliasco e poi partenza per Ponte di Legno: il report odierno dei blucerchiati

Sampdoria, la squadra blucerchiata ha svolto l’ultimo allenamento a Bogliasco prima del ritiro per Ponte di Legno

È stata l’ultima giornata di lavoro a Bogliasco per la Sampdoria 2025/26 in questa fase cruciale che precede il ritiro. I blucerchiati, sotto la guida di mister Massimo Donati, hanno sfruttato al massimo la sessione mattutina per affinare la preparazione atletica e tecnica. Il campo principale del centro sportivo “Mugnaini” è stato il teatro di un allenamento che ha visto la squadra dividersi tra la palestra e il campo, un approccio mirato a curare sia la condizione fisica che gli aspetti tattici.


Dettagli della seduta: tra forza e tecnica

La sessione si è svolta con la consueta intensità richiesta in questa fase della preparazione. La suddivisione tra palestra e campo è un metodo consolidato per combinare diverse tipologie di lavoro. In palestra, i giocatori si sono dedicati ad esercizi di potenziamento muscolare, fondamentali per prevenire infortuni e costruire una base atletica solida in vista di una stagione impegnativa. Qui, l’attenzione è stata rivolta alla forza esplosiva, alla resistenza e alla stabilità, elementi cruciali per le prestazioni sul campo.


Vidéos OneFootball


Successivamente, il gruppo si è spostato sul campo principale del “Mugnaini” per la parte tecnico-tattica. Questo segmento della sessione è stato dedicato a esercizi con il pallone, volti a migliorare la tecnica individuale, la precisione nei passaggi, il controllo palla e la visione di gioco. Non sono mancati probabilmente esercizi per le situazioni di gioco, magari partitelle a campo ridotto o simulazioni tattiche, per iniziare a oliare i meccanismi di squadra e assimilare le direttive di mister Donati. La scelta di utilizzare il campo principale sottolinea l’importanza attribuita a questa sessione, un vero e proprio banco di prova prima della trasferta per il ritiro.


Prospettive future: il ritiro e le aspettative

Questo “ultimo giorno” a Bogliasco segna la conclusione di una prima fase di preparazione, spesso caratterizzata da test fisici, richiami atletici e le prime indicazioni tattiche. Ora la squadra è pronta per affrontare il ritiro, un momento fondamentale per cementare il gruppo, intensificare il lavoro tecnico-tattico e testare le prime formazioni in amichevoli. Il ritiro offrirà a mister Donati l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i suoi giocatori per un periodo prolungato, instaurando la sua filosofia di gioco e creando coesione all’interno dello spogliatoio.

Le aspettative sulla Sampdoria 2025/26 sono alte, e questa fase pre-ritiro ha gettato le basi per una stagione che si preannuncia impegnativa. La serietà e l’applicazione mostrate in questi giorni a Bogliasco sono segnali positivi. I prossimi appuntamenti saranno cruciali per affinare la forma nel gruppo.

À propos de Publisher