PianetaSerieB
·17 avril 2025
Rivelazione đ± di Iachini: âSono stato contattato dalla Sampdoria. Ritorno? Prima o poi succederĂ â

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·17 avril 2025
Nelle scorse settimane sono stati tanti i nomi accostati alla panchina della Sampdoria, sebbene in pochi abbiano fatto quello di Beppe Iachini. Eppure qualche contatto câĂš stato, come ha rivelato lo stesso allenatore nel corso di unâintervista rilasciata ai microfoni de Il Secolo XIX, riportata dal sito tuttomercatoweb.com, dove si Ăš sbilanciato dicendo la sua anche sullâattuale situazione della societĂ .
Ecco le sue parole
Sul contatto: âQualche contatto câĂš stato. Sarei tornato di corsa, lo sapete. Ora faccio un grande tifo per chi Ăš lĂŹ. Sono tutte persone che conosco bene, sin dai tempi in cui eravamo calciatori. Con Evani ho giocato nella Nazionale olimpica, con Lombardo ci siamo incrociati spesso da avversari: lui con Samp e Cremonese, io con Fiorentina e Ascoli. Il direttore sportivo Andrea Mancini era alla Fiorentina quando la allenavo ioâ.
Sul suo ritorno: âPrima o poi succederĂ , dai. Intanto tifo Samp. Mi auguro che la situazione migliori presto, per chi guida la squadra, per i giocatori e per i tifosi, che sono sempre stati eccezionali e che ricordo con grande affettoâ.
Sulla Sampdoria: âLa Samp merita la Serie A. E ora, in B, merita di lottare per tornarci. Ă stata una stagione complicata: servono punti subitoâ.
Sulla Serie B: âSarĂ molto complicato. A cinque giornate dalla fine, tolto il Sassuolo giĂ promosso, tutte le squadre stanno ancora lottando per qualcosa. La tensione Ăš altissima. In meno di venti giorni si deciderĂ tutto. Servono concentrazione, organizzazione, e la giusta mentalitĂ per far girare gli episodi a proprio favore. Come ha fatto la Samp con il Cittadella: ha faticato, poi Ăš arrivato il gol di Sibilli ed Ăš cambiato tutto. A Castellammare servirĂ una grande prestazione: la Juve Stabia Ăš un avversario tostoâ.
Su Mancini: âSiamo stati compagni nellâUnder 21 e ci siamo affrontati tante volte, tra la metĂ degli anni Ottanta e il 2000â.