OneFootball
Alessandro De Felice ·9 juillet 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·9 juillet 2025
Il Paris Saint-Germain vola in finale del Mondiale per Club battendo con un netto 4-0 un Real Madrid decimato dalle assenze.
Dopo due miracoli iniziali di Courtois, Ú Fabian Ruiz a sbloccare il punteggio sfruttando un errore di Asensio. Subito dopo, Dembélé punisce un altro svarione difensivo e raddoppia. Al 23', ancora Fabian sigla la sua doppietta su assist di Hakimi.
Il Real Madrid non reagisce, il PSG continua a dominare e sfiora piĂč volte il poker.
Nella ripresa ci prova Mbappé, ma senza fortuna. Nel finale entra Gonçalo Ramos, che dopo alcuni tentativi chiude i conti con il 4-0 e dedica il gol a Diogo Jota.
I parigini accedono cosĂŹ alla finale contro il Chelsea, in programma il 13 luglio.
Il Paris Saint-Germain dilaga contro il Real Madrid con il gol del 4-0 firmato da Gonçalo Ramos. Lâattaccante portoghese finalizza un'altra azione insistita dei parigini: Barcola arriva sul fondo e serve un pallone arretrato, Ramos controlla con freddezza, si libera in area con un tocco elegante e batte Courtois da pochi passi.
Dopo la rete, dedica speciale per lâamico e connazionale Diogo Jota, recentemente scomparso.
Ultima gara con la maglia del Real Madrid per Luka Modric.
Il centrocampista croato viene accolto dall'ovazione del MetLife Stadium al momento dell'ingresso in campo.
Azione velocissima del Paris Saint-Germain che sfrutta le praterie lasciate dal Real Madrid: Kvaratskhelia lancia in profondità per Dembélé, che serve un assist perfetto per Doué, bravo a battere Courtois a tu per tu.
Tuttavia, la posizione di partenza di DembĂ©lĂ© Ăš irregolare: lâarbitro ferma tutto e, dopo un rapido check del VAR, conferma la decisione. Resta 3-0 il parziale.
Nel primo tempo della semifinale del Mondiale per Club 2025 contro il Real Madrid, il Paris Saint-Germain ha messo in scena una prestazione dominante. João Neves ha chiuso i primi 45 minuti con un 100% di precisione nei passaggi, mentre Ousmane Dembélé e Achraf Hakimi hanno fatto la differenza.
Il francese ha creato 3 occasioni, il marocchino 2, superando da soli la produzione offensiva dellâintero Real Madrid, fermo a 1 chance creata.
Ă la prima volta dal novembre 2003 (contro il Siviglia) che il Real Madrid subisce tre gol nei primi 24 minuti di una partita. Una serata da incubo per i blancos, e unâaltra prova di forza della squadra di Luis Enrique.
Ousmane DembĂ©lĂ© ha partecipato direttamente a due gol nei primi nove minuti di gioco â segnando una rete e servendo un assist â diventando cosĂŹ il primo calciatore a riuscirci contro il club spagnolo in qualsiasi competizione dal 2002/03.
Il PSG, grazie alla spinta iniziale dellâex Barcellona, ha firmato il 2-0 piĂč rapido di questa edizione del torneo.
Dopo soli 8 minuti e 14 secondi, i parigini erano giĂ avanti di due gol, battendo il precedente primato stabilito dal Bayern Monaco contro il Flamengo (8â57ââ).
Ousmane DembĂ©lĂ© ha raggiunto un nuovo traguardo con la maglia del Paris Saint-Germain: con 41 reti in 94 presenze, Ăš diventato il club per cui ha segnato di piĂč in carriera.
Superati i 40 gol realizzati in 185 partite con il Barcellona, i 12 con il Rennes e i 10 con il Borussia Dortmund. Impressionante il rendimento nellâattuale stagione, in cui ha giĂ messo a segno ben 35 gol, confermandosi uno dei protagonisti assoluti del PSG di Luis Enrique.
Il Paris Saint-Germain continua a dominare e cala il tris contro un Real Madrid irriconoscibile. Azione fluida sulla destra: Doué innesca Hakimi nello spazio, il terzino marocchino triangola con Dembélé e arriva sul fondo per servire Fabian Ruiz.
PSG DEVASTANTE đš Fabian Ruiz fa 3-0 al 24' âœâœâœ #PSGRealMadrid Ăš LIVE su #DAZN #FIFACWC âÂ
Lâex Napoli controlla e col mancino firma il 3-0, realizzando la sua doppietta personale. Una gara a senso unico, con il PSG che dĂ spettacolo sotto la guida di Luis Enrique.
Avvio da incubo per il Real Madrid, punito da due gravi errori difensivi. Al 6â, Asensio perde palla in area sulla pressione di DembĂ©lĂ©.
Courtois atterra il francese, ma lâarbitro concede il vantaggio e Fabian Ruiz insacca il tap-in.
Passano tre minuti e un altro errore, stavolta di Rudiger, spalanca la strada ancora a Dembélé, che stavolta fa tutto da solo e firma il 2-0.
Real Madrid travolto dallâintensitĂ del PSG in avvio.
Le stelle di PSG e Real Madrid si faranno attendere ancora un po'.
Il fischio d'inizio Ăš stato, infatti posticipato dalle 21:00 alle 21:10 italiane a causa del traffico: si parte con un leggero ritardo.
Alcuni tifosi del PSG rischiano di arrivare in ritardo al match del Mondiale per Club a causa di un volo da Parigi per New York decollato con due ore di ritardo. Il pacchetto viaggio costava circa 500 euro.
Una volta atterrati, dovranno affrontare anche il traffico per raggiungere lo stadio. Resta la speranza di non perdere l'inizio della partita.
Presenza dâeccezione al MetLife Stadium: Jay-Z Ăš sugli spalti per assistere alla sfida tra Paris Saint-Germain e Real Madrid.
Lâicona dellâhip-hop e fondatore di Roc Nation Sports, noto per la sua passione per lo sport, ha preso posto in tribuna VIP tra altre celebritĂ e personalitĂ del mondo calcistico. Una cornice di lusso per una partita dal sapore internazionale.
Trent Alexander-Arnold non sarĂ in campo in occasione della semifinale del Mondiale per Club.
Secondo quanto rifirsce Fabrizio Romano, l'ex calciatore del Liverpool ha accusato un problema fisico in allenamento e non sarĂ della partita contro il PSG.
In caso di paritĂ al termine dei 90 minuti regolamentari, PSG-Real Madrid andrĂ ai tempi supplementari, previsti nella fase a eliminazione del Mondiale per Club. Verranno disputati due tempi da 15 minuti ciascuno.
Se il risultato restasse ancora in equilibrio, si procederĂ ai calci di rigore. Entrambe le squadre avranno cinque tiri dal dischetto a disposizione, con eventuale oltranza in caso di ulteriore paritĂ .
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Mendes; Neves, Vitinha, Ruiz; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Rudiger, Asencio, Fran Garcia; Guler, Tchouameni, Bellingham, Vini Jr, G. Garcia, Mbappe. All. Xabi Alonso.