Quella volta che… il Bari di Mignani vinse a Catanzaro con una magia di D’Errico e mise in ghiaccio la promozione | OneFootball

Quella volta che… il Bari di Mignani vinse a Catanzaro con una magia di D’Errico e mise in ghiaccio la promozione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·5 avril 2025

Quella volta che… il Bari di Mignani vinse a Catanzaro con una magia di D’Errico e mise in ghiaccio la promozione

Image de l'article :Quella volta che… il Bari di Mignani vinse a Catanzaro con una magia di D’Errico e mise in ghiaccio la promozione

Dopo la brutta batosta contro la Carrarese, il Bari tornerà in campo domani pomeriggio sul campo del Catanzaro. I biancorossi, reduci da un periodo tutt’altro che negativo, dovranno disputare una gara seria e determinata per uscire indenni dal Ceravolo. I calabresi dell’ex Ciro Polito hanno vinto ben sette gare tra le mura amiche in questa stagione, occupano il quinto posto in classifica e sono lanciatissimi verso la seconda partecipazione consecutiva ai playoff. Guardando i precedenti, Bari e Catanzaro si sono sfidate 46 volte con 15 vittorie biancorosse, 19 pareggi e 12 successi calabresi.

Il Catanzaro ha mantenuto la porta inviolata 10 volte in casa contro il Bari in Serie B, subendo in totale sette gol in 15 sfide. Nella competizione ha collezionato più clean sheet interni solamente contro il Brescia (11). I calabresi hanno perso due delle ultime tre partite di campionato (1V), contro Cremonese e Modena, tante sconfitte quante quelle subite nelle precedenti 25 gare disputate nella competizione (9V, 14N).


Vidéos OneFootball


Nel 2025 il Bari ha pareggiato sette delle 11 partite disputate in campionato (2V, 2P), più di ogni altra squadra nel periodo in Serie B. Bari e Catanzaro hanno pareggiato 14 partite in Serie BKT, con i calabresi che hanno diviso la posta in palio più volte solamente contro Brescia (17), Monza (16) e Modena (15) – completano il bilancio sette vittorie per i pugliesi e 10 per i calabresi. In attesa della sfida domenica, riviviamo l’ultima vittoria del Bari a Catanzaro, datata 13 marzo 2022.

Da oggi ci trovate anche su WhatsApp. Unitevi al nostro canale per restare sempre aggiornati con contenuti esclusivi, news, approfondimenti e tanto altro sul Bari. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.

Image de l'article :Quella volta che… il Bari di Mignani vinse a Catanzaro con una magia di D’Errico e mise in ghiaccio la promozione

Copyright: SSC Bari

Catanzaro-Bari del 2022

Il 13 marzo del 2022 il Bari, primo in classifica, fece visita al Catanzaro, seconda della classe, con 7 punti di vantaggio. In un campo storicamente ostico come il Ceravolo, i biancorossi avevano l’obiettivo di vincere per blindare il primato contro l’allora seconda in classifica. Con Frattali out, Mignani schiero Polverino in porta. Difesa a quattro con Belli, al centro Terranova e Gigliotti, a sinistra Giacomo Ricci. Centrocampo composto da Maita, Maiello e D’Errico, Botta sulla trequarti e il duo AntenucciCheddira in avanti. 3-5-2 per Vivarini, con Vazquez e Biasci in avanti. Clicca qui per leggere la nostra intervista ad Emanuele Polverino.

Image de l'article :Quella volta che… il Bari di Mignani vinse a Catanzaro con una magia di D’Errico e mise in ghiaccio la promozione

Copyright: SSC Bari

Dopo 5 minuti subito Bari vicino al vantaggio: da calcio di punizione, la palla arrivò ad Antenucci che non riuscì ad inquadrare lo specchio. Al 15′ prima occasione per i padroni di casa con Biasci che spedì il pallone sull’esterno della rete. Al 22′ doccia gelata per i galletti. Su corner da destra, Vandeputte scodellò in mezzo un bel pallone che Fazio dovette solo battere a rete. Catanzaro in vantaggio e, in quel momento, a -4. Clamorosa occasione per i biancorossi al 30′: palla in mezzo di D’Errico, Antenucci colpì ma venne murato da Scognamillo, la palla rimase li con Cheddira che in maniera piuttosto sorprendente non centrò la porta. Al 40′ la gara cambiò con un calcio di rigore per il Bari: D’Errico venne abbattuto in area da Bayeye, Antenucci si impossesso della sfera e dal dischetto superò Nocchi con un bel tiro rasoterra. 1-1 al termine della prima frazione.

A 20 secondi dall’inizio del secondo tempo, D’Errico portò in vantaggio i biancorossi con un bellissimo tiro a giro che termino alla sinistra dell’estremo difensore catanzarese. La panchina biancorossa, per la gioia si riversò sul terreno di gioco abbracciando il centrocampista autore del gol. Al 55′ il Bari sprecò una clamorosa occasione per chiudere la gara con Cheddira che, in ripartenza, tirò alto non servendo Antenucci e Galano molto più liberi ai suoi lati. I padroni di casa si riversarono in avanti alla ricerca del pareggio, al 60′ Polverino salì in cattedra spedendo in calcio d’angolo una conclusione insidiosa di Vandeputte. Al 91′ ancora Polverino, uno degli eroi di quella sera, salvò ancora una volta su Gatti. La gara terminò così, gli uomini di Mignani salirono a +10 sui calabresi mettendo in ghiaccio il ritorno in Serie B.

À propos de Publisher