OneFootball
Marco Alessandri·30 avril 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·30 avril 2025
Gianluigi Donnarumma protagonista, ancora una volta. Il PSG vince l'andata della semifinale di Champions League in casa dell'Arsenal, regalandosi un ritorno da grande favorita.
Nel successo dell'Emirates c'è tanto, tantissimo del portierone azzurro, fin qui vero MVP della campagna europea dei parigini.
Dalla fine della prima fase, quella del girone unico, Gigio ha alzato il livello delle proprie prestazioni, mettendo in scena una serie di show che hanno permesso a Luis Enrique di arrivare a 90' dalla finale di Monaco.
Fondamentale nell'ottavo di ritorno a Liverpool, in cui parò due rigori nella lotteria ad Anfield; strepitoso a Birmingham, quando l'Aston Villa sulle ali dell'entusiasmo aveva riaperto il discorso qualificazione, salvo poi sbattere contro il muro eretto dal classe '99; determinante, infine, ieri sera a Londra.
La parata su Trossard al minuto 55, quando la partita era già sullo 0-1 per i francesi, è qualcosa di sensazionale: 0,44 secondi il tempo di reazione per distendere tutti i suoi 196 centimetri e spedire in corner il sinistro dell'ex Brighton.
Ma per i Gunners Donnarumma è stato un vero e proprio incubo dal 1' al 90', con 5 parate e 1.23 alla voce "gol salvati".
Guardando il match e i numeri, stupisce non poco la decisione della UEFA di non premiare il portiere come miglior giocatore della partita, preferendo invece Vitinha. Una scelta che non ha convinto neppure Vitinha stesso, che negli spogliatoi si è immortalato assieme al compagno in un selfie il cui commento è eloquente: "Il vero MVP".
A questo punto si può cominciare a discutere di un tema non banale. Qualora il PSG dovesse vincere la Champions, Donnarumma potrebbe candidarsi davvero per il Pallone d'Oro? Sarebbe la prima volta per un portiere dai tempi di Jasin, nel lontano 1963. Ovviamente è un discorso che farebbe discutere, ma che fa ben capire quanto sia stata immensa la stagione del portiere azzurro fino a questo punto.
📸 Justin Setterfield - 2025 Getty Images