Juventusnews24
·2 septembre 2025
Probabile formazione Juve dopo il calciomercato, come cambia dopo l’arrivo di Zhegrova e Openda? Tudor ha due idee ma tante opzioni e un nuovo modulo: cosa aspettarsi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 septembre 2025
In sole ventiquattr’ore, la Juventus ha cambiato rotta. Dopo aver valutato a lungo il profilo di Randal Kolo Muani, la dirigenza bianconera ha deciso di virare su un’alternativa concreta e pronta per l’Europa: Lois Openda. L’attaccante del Lipsia, con 41 gol in 93 presenze, porta esperienza internazionale e la capacità di incidere in partite ad alto livello, elemento prezioso per una squadra giovane e ambiziosa. Al fianco di Openda, Edon Zhegrova si candida a svolgere un ruolo chiave: ala destra dinamica, abile nell’uno contro uno e nel creare superiorità numerica, è pronto a competere con Francisco Conceiçao per lo stesso slot offensivo, offrendo corsa, dribbling e qualità nelle conclusioni.
Come riportato da Tuttosprto, la Juventus di Igor Tudor appare più completa rispetto allo scorso anno. Il tecnico croato, infatti, può contare su una batteria di soluzioni tattiche flessibili: dal 3-4-2-1 tradizionale fino al possibile 3-5-2, che permetterebbe di inserire un centrocampista aggiuntivo senza perdere peso offensivo. Con Zhegrova in grado di coprire la fascia destra e dialogare con Kenan Yildiz, le scelte in corso d’opera diventano più gestibili, e la squadra può alternare fasi difensive e offensive senza sacrificare equilibrio.
L’arrivo di Openda consente a Tudor di avere un’arma in più: il belga può agire come seconda punta o come supporto alle spalle di Vlahovic, creando spazi e distrazioni per il centravanti serbo. Yildiz, dal canto suo, mantiene il ruolo di regista offensivo e di equilibratore, mentre David resta il riferimento per la costruzione delle azioni e la protezione difensiva. Questo mix di talento e duttilità permette alla Juventus di affrontare diverse situazioni di gioco e di alternare uomini senza compromettere l’organizzazione.
Il progetto offensivo della Vecchia Signora è dunque chiaro: un attacco ricco di alternative, in grado di coprire più ruoli e di sorprendere gli avversari. Se Zhegrova e gli altri giovani manterranno continuità fisica e rendimento, la Juve potrà contare su un reparto tra i più completi degli ultimi anni, pronto a ripartire tra Serie A e competizioni europee, con l’obiettivo di restituire entusiasmo e risultati ai tifosi bianconeri.