Partita 🤯 a Cagliari: rigore al 103' e la Fiorentina è sicura in Europa!✅ | OneFootball

Partita 🤯 a Cagliari: rigore al 103' e la Fiorentina è sicura in Europa!✅ | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·23 mai 2024

Partita 🤯 a Cagliari: rigore al 103' e la Fiorentina è sicura in Europa!✅

Image de l'article :Partita 🤯 a Cagliari: rigore al 103' e la Fiorentina è sicura in Europa!✅

La Fiorentina non fallisce il match point per l’ottavo posto che vale la certezza di disputare almeno la Conference League nella prossima stagione al termine di una partita incredibile.

Ce navigateur n'est pas pris en charge, veuillez en utiliser un autre ou installer l'application.

video-poster

Alla Domus Arena la squadra viola (oggi di bianco vestita) guasta la festa nell’ultima partita di Claudio Ranieri battendo in rimonta un Cagliari tutt’altro che domo per 3-2 segnando al 103′ con Arthur, sesto rigorista diverso della stagione viola, abbastanza problematica dal dischetto. Per la Fiorentina è la terza qualificazione consecutiva nelle competizioni europee.


Vidéos OneFootball


Nel primo tempo le due squadre giocano a viso aperto. Il Cagliari costringe Terracciano a due parate superlative nel giro di un minuto prima vola su Luvumbo e poi sul successivo corner sventa la deviazione di muso di Lapadula. La Fiorentina riesce a resistere e al 39′ la sblocca con un bel gol di Bonaventura, che batte uno Scuffet sino a quel momento insuperabile, con un piazzato di sinistro imprendibile.

Image de l'article :Partita 🤯 a Cagliari: rigore al 103' e la Fiorentina è sicura in Europa!✅
Image de l'article :Partita 🤯 a Cagliari: rigore al 103' e la Fiorentina è sicura in Europa!✅

Bonaventura, nel giorno della sua esclusione dalle convocazioni per gli Europei, eguaglia il suo record di marcature in Serie A.

Il Cagliari però è tutto fuorché una squadra in vacanza e si getta in avanti alla ricerca del pari: al 45′ lo troverebbe anche non fosse che Lapadula, autore della rete, viene rilevato in fuorigioco sull’assist di Nandez.

Nella ripresa i sardi si gettano in avanti e al 64′ trovano il pari: la firma è quella di Deiola che di testa su cross di Prati batte Terracciano. Prontera all’inizio annulla il gol ma la verifica del VAR stavolta certifica che la posizione di partenza del centrocampista sardo è buona. Dopo il pari sardo la partita comincia a scaldarsi, incendiandosi definitivamente nel finale.

Il Cagliari si riporta in vantaggio con il giovane classe 2003 Mutandwa che con uno stupendo tiro piazzato fa 2-1.

Image de l'article :Partita 🤯 a Cagliari: rigore al 103' e la Fiorentina è sicura in Europa!✅
Image de l'article :Partita 🤯 a Cagliari: rigore al 103' e la Fiorentina è sicura in Europa!✅

La Fiorentina però non demorde e riesce a trovare il 2-2 con Nico Gonzalez, sostituto provvidenziale che fa 11 in stagione di testa su assist di Biraghi.

La rete dell’argentino è il preludio ad un finale di fuoco con il recupero che si allunga di dieci minuti per varie perdite di tempo. Lapadula trova il 3-2 con una gran giocata ma viene anche stavolta fermato per fuorigioco. Alla fine è la Fiorentina però a trovare il colpo del ko: Di Pardo colpisce Beltran in area, l’arbitro non ravvisa subito il contatto venendo poi richiamato dal VAR. Dopo l’on-field review viene concesso il penalty.

Image de l'article :Partita 🤯 a Cagliari: rigore al 103' e la Fiorentina è sicura in Europa!✅

Nico prende la palla e va dal dischetto ma Arthur gli si pone davanti reclamando il pallone: alla fine la responsabilità se la prende il brasiliano. Dal dischetto l’ex Juve batte il terzo portiere sardo Aresti (entrato nei minuti finali 17 anni dopo il suo esordio in Serie A) e segna il gol che vale la qualificazione europea.

La Fiorentina infatti sale a quota 57 punti a + 4 dal Torino e + 5 dal Napoli mettendo entrambe le rivali fuori dai giochi: per i viola nella peggiore delle ipotesi sarĂ  ancora Conference; nella migliore Europa League da raggiungere tramite vittoria ad Atene.