Pagelle F1, Fiorentina 3-2 Polissya: male Comuzzo, Dodò non è lo stesso, la risolve la panchina | OneFootball

Pagelle F1, Fiorentina 3-2 Polissya: male Comuzzo, Dodò non è lo stesso, la risolve la panchina | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FiorentinaUno

FiorentinaUno

·28 août 2025

Pagelle F1, Fiorentina 3-2 Polissya: male Comuzzo, Dodò non è lo stesso, la risolve la panchina

Image de l'article :Pagelle F1, Fiorentina 3-2 Polissya: male Comuzzo, Dodò non è lo stesso, la risolve la panchina

Le pagelle dei viola

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Fiorentina e Polissya valida per il ritorno dei playoff di Conference League.

La panchina viola salva la serata europea

De Gea: 5 - L'incomprensione con Comuzzo nei primi instanti di gara consta caro. Sul gol del raddoppio non ha colpe dato che non si sarebbe arrivato neanche se fosse stato qualche centimetro più alto. Le parate della ripresa non sono particolarmente impegnative.


Vidéos OneFootball


Comuzzo: 4.5 - Va tutto storto nella sua serata complice forse anche le recenti voci di mercato sul secondo che potrebbero averlo condizionato. Il retropassaggio della discordia nel primo tempo è il preludio ad una giornataccia. Da li tanti errori in impostazione e dal suo lato il Polissya specialmente nel primo tempo passeggia.

Dal 64' Pongracic: 6 - Entra e gioca in modo ordinato non correndo rischi. Sicuro.

Pablo Mari: 5.5 - Sfortunato in occasione del gol del raddoppio quando di testa allontana trovando Andriievskyi pronto a ribadire in porta. Cresce nella ripresa riprendendo sicurezza. Nel finale da un suo colpo di testa respinto dal portiere avversario nasce la rete del definitivo 3-2 di Dzeko.

Viti: 6 - Nella difesa del primo tempo è quello che sembra più tranquillo in campo. Prova anche qualche cross arrivando a metà campo anche se non ha molta fortuna. Buona prova la sua.

Dall'85' Ranieri: 6.5 - Neanche il tempo di entrare che lasciato solo sul secondo palo mette la firma sul passaggio del turno.

Dodò: 6 - Bene il gol che spegne l'entusiasmo degli ospiti ma con una prestazione così andare oltre la sufficienza è impossibile. Nel primo tempo tra rimpalli, contrasti persi, dribbling falliti e chi ne ha più ne metta non gliene va giusta una. La prima gara sottotono per lui dal precampionato in poi, il gol salva la serata a lui e alla squadra.

Mandragora: 5.5 - Torna titolare per la prima volta dalla passata stagione ma non questa volta non lascia il segno. Troppo macchinoso.

Dal 64' Sohm: 6 - Aiuta nel possesso palla nei minuti finali di gara con la squadra che torna in partita.

Fagioli: 6 - Fa molta fatica anche perché poco aiutato dai compagni. Tanto lavoro sporco dietro con qualche buon recupero. In avanti si vede con un paio di conclusioni ma sbatte contro il muro avversario.

Parisi: 5 - Nei primi minuti prova qualche sgambata sulla fascia, col passare del tempo lo si vede sempre meno fino all'inevitabile cambio. Troppo poco.

Dal 46' Gosens: 7 - Non è un caso che col tedesco in campo cambi la partita. Presente su entrambi i primi due gol viola, prima con l'assist a Dodò e poco dopo propizia anche il pari di Ranieri.

Ndour: 5 - Come tanti suoi compagni anche lui oggi fa fatica. Dopo un brutto inizio prova a far salire la squadra ma i lanci dei compagni spesso sono imprecisi e si ritrova ad agire quasi da esterno, ruolo non suo.

Dal 46' Gudmundsson: 6 - Non incide sulla gara almeno a livello di tabellino ma aiuta i compagni a stare più alti e di fatto dopo il suo ingresso arrivano anche tre reti.

Fazzini: 6.5 - Primo tempo nel quale si pesta un po' i piedi con Dzeko e spesso esagera con qualche dribbling di troppo. Nella ripresa cresce cogliendo un pallo dopo aver mandato al bar mezza difesa avversaria. Meritava più fortuna.

Image de l'article :Pagelle F1, Fiorentina 3-2 Polissya: male Comuzzo, Dodò non è lo stesso, la risolve la panchina

Jacopo Fazzini (Photo by Michael Regan/Getty Images) via OneFootball

Dzeko: 6 - Partitaccia in generale la sua. Resta troppo basso, finisce per intralciarsi con Fazzini e raramente da maggior peso in avanti. Premiato con la sufficienza per il primo gol in maglia viola che porta anche ad una vittoria, ma a livello di condizione non c'è un grosso miglioramento per ora.

Pioli: 6 - Un pessimo inizio fortunatamente non compromette una qualificazione che sembrava già scritta. Qualche cambio di formazione rispetto alla gara di Cagliari ma stesso identico primo tempo con poche idee e troppi, troppi errori. La squadra ha il merito di non disunirsi e Pioli di trovare la quadra con i cambi nella ripresa, mai come in questo caso decisivi. C'è ancora tanto lavoro da fare nella speranza che il mercato aiuti, ma la reazione vista fa ben sperare.

À propos de Publisher