Juventusnews24
·27 août 2025
Orsato dopo il debutto del FVS e il problema in Carpi Juventus Next Gen: «La prima giornata ci ha permesso di chiarire alcuni aspetti, come in tutte le sperimentazioni occorre migliorare»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·27 août 2025
Il debutto del Football Video Support (FVS), la nuova tecnologia introdotta in via sperimentale in Serie C, ha già fatto discutere e ha portato a un chiarimento ufficiale da parte di Daniele Orsato, ex arbitro internazionale e attuale designatore della CAN C. Dopo il primo turno di campionato, l’episodio avvenuto in Carpi-Juventus Next Gen ha messo in luce una falla regolamentare, spingendo la Lega e l’AIA a precisare i limiti dello strumento.
Orsato, intervenuto per fare il punto della situazione, ha ringraziato arbitri e staff tecnico per il lavoro svolto nelle ultime settimane, sottolineando l’importanza del supporto della FIFA per avviare la sperimentazione: «Il primo ringraziamento va agli arbitri e al mio staff, che in poche settimane hanno sviluppato un grande lavoro, consentendoci di partire con una sperimentazione attesa e molto importante».
Il designatore ha poi affrontato direttamente il tema più discusso del weekend: la chiamata del Carpi sull’espulsione di Lorenzo Lombardi, poi annullata dopo il check. Un episodio che aveva creato sconcerto, perché l’allenatore degli emiliani aveva chiesto la revisione a sfavore della propria squadra per permettere all’arbitro di rivedere l’azione.
Orsato è stato chiaro: «Questo primo turno ci ha consentito di chiarire che un club non può richiedere una revisione a sfavore della propria squadra, in quanto contrario allo spirito del FVS». Una puntualizzazione che modifica già in corsa l’utilizzo del challenge, fissando paletti ben precisi per il proseguo della stagione.
Infine, Orsato ha riconosciuto un altro aspetto critico emerso al debutto del nuovo strumento: i tempi troppo lunghi dei check. «Come è naturale in una sperimentazione ci sono aree in cui occorre migliorare, prima fra tutte il tempo impiegato nella revisione delle reti segnate, con l’obiettivo di ridurlo in misura rilevante», ha spiegato.
Il cammino del FVS è dunque appena iniziato, ma già dal primo turno ha messo in evidenza aspetti positivi e criticità da correggere. La Serie C sarà il banco di prova per capire se questa tecnologia potrà diventare parte integrante anche delle categorie superiori.