Juventusnews24
·2 août 2025
Nico Gonzalez via dalla Juventus? Tre club sulle tracce dell’argentino, la sua cessione sblocca quel colpo in entrata: i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 août 2025
La Juventus è pronta a cedere Nico Gonzalez per finanziare nuovi innesti nel reparto offensivo. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’esterno argentino classe 1998 non rientra nei piani tecnici di Igor Tudor e il club bianconero è alla ricerca della soluzione giusta per separarsi dall’ex Fiorentina, arrivato a Torino nell’estate 2024 per circa 38 milioni di euro.
Il rendimento del giocatore non ha soddisfatto le aspettative, e la sua partenza permetterebbe alla Juve non solo di risparmiare sull’ingaggio, ma anche di generare una base utile per reinvestire su un nuovo esterno. La valutazione attuale si aggira intorno ai 25 milioni di euro, e nelle ultime settimane diversi club hanno mostrato interesse per il suo profilo.
In Italia, è forte l’interesse dell’Inter, alla ricerca di un’alternativa sulle fasce che possa adattarsi sia come esterno offensivo sia come mezzapunta. Attenzione anche all’Atalanta, che da tempo segue Nico Gonzalez e potrebbe affondare il colpo in caso di partenza di uno dei suoi esterni titolari. Sul fronte estero, si è mosso l’Atletico Madrid, che sta valutando il profilo dell’argentino per arricchire le rotazioni offensive a disposizione di Diego Simeone.
La cessione di Nico Gonzalez è strettamente legata a un altro obiettivo bianconero: Jadon Sancho. La Juventus, infatti, non potrà affondare il colpo sull’esterno inglese del Manchester United finché non avrà prima liberato spazio in rosa e a bilancio. L’uscita dell’argentino, quindi, rappresenta la condizione necessaria per tentare l’assalto a Sancho, da tempo gradito alla dirigenza e disponibile a un trasferimento in Serie A.
Il calciomercato Juve ruota intorno a questo incastro: prima l’addio a Nico Gonzalez, poi l’eventuale rilancio su un’ala di qualità. Le prossime settimane saranno decisive per definire il futuro dell’argentino e aprire nuove strade in entrata.
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct