Juventusnews24
·18 août 2025
Nico Gonzalez Juve, futuro in bilico ma in Argentina non hanno dubbi: convocato dalla Nazionale per i prossimi impegni di settembre – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·18 août 2025
Nico Gonzalez torna protagonista in campo internazionale. L’esterno offensivo della Juventus, al centro delle voci di mercato in queste settimane, è stato infatti convocato dalla Nazionale argentina per i prossimi impegni di settembre. Una chiamata prestigiosa che lo vede come unico rappresentante del campionato italiano insieme a Lautaro Martinez, capitano dell’Inter. In lista anche due volti noti al mercato bianconero: Nahuel Molina, obiettivo seguito da tempo, e Leonardo Balerdi, difensore del Marsiglia sondato da Damien Comolli, sebbene senza trovare aperture a una trattativa.
Per Nico Gonzalez si tratta di un segnale di fiducia importante, visto che il ct Scaloni continua a considerarlo un’alternativa preziosa per il reparto offensivo della Selección. Tuttavia, mentre indossa la maglia dell’Argentina, il suo futuro in bianconero resta in bilico e strettamente legato agli sviluppi delle ultime settimane di mercato.
La posizione di Nico Gonzalez al calciomercato Juventus è sempre più delicata. Arrivato un anno fa dalla Fiorentina per una cifra importante, l’argentino non sembra più centrale nel progetto tecnico di Igor Tudor. Il club, infatti, potrebbe valutare una sua cessione in caso di offerta ritenuta adeguata: servono almeno 30 milioni di euro per evitare una minusvalenza significativa.
L’Atletico Madrid resta alla finestra e continua a monitorare la situazione. La società spagnola ha già manifestato interesse, anche per un trasferimento a titolo definitivo, ma al momento persiste distanza tra domanda e offerta. Nonostante ciò, i prossimi giorni potrebbero rivelarsi decisivi per capire se la trattativa potrà sbloccarsi.
La dirigenza della Juventus, da parte sua, non esclude movimenti, consapevole che la cessione di Gonzalez aprirebbe nuove possibilità anche in entrata. Inoltre, l’eventuale partenza consentirebbe a Comolli di alleggerire il monte ingaggi e di reperire risorse utili per altri innesti.