gonfialarete.com
·3 mai 2025
Napoli, tifosi partenopei sotto osservazione: trasferta di Parma a rischio divieto

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·3 mai 2025
Cresce la tensione attorno alle trasferte del Napoli, proprio nel momento più cruciale della stagione. La Questura ha annullato 701 biglietti acquistati da residenti in Campania per la sfida odierna contro il Lecce allo stadio Via del Mare.
I tagliandi erano stati comprati in settori destinati ai tifosi locali (Tribuna Est, Curva Sud Inferiore e Distinti Nord), nonostante il divieto di vendita a chi non possiede la tessera del tifoso e risiede in Campania.
Il sistema informatico non impedisce l’acquisto in fase preliminare, ma la verifica avviene successivamente con conseguente annullamento e rimborso. Tuttavia, le autorità temono che ciò non basti a fermare l’afflusso di tifosi partenopei verso Lecce. Il rischio concreto è che molti si presentino comunque ai tornelli, nonostante i biglietti annullati. Chi verrà respinto sarà anche segnalato alle autorità.
Questa situazione potrebbe avere ripercussioni gravi. In particolare, la penultima giornata di campionato — Parma-Napoli — è sotto stretta osservazione. Se oggi a Lecce si dovessero verificare disordini o incidenti, il Viminale è pronto a prendere misure drastiche: vietare del tutto la trasferta ai tifosi del Napoli per quella che potrebbe rivelarsi la partita decisiva per lo scudetto.
Il club e le istituzioni invitano alla massima responsabilità per evitare che l’entusiasmo per il sogno tricolore si trasformi in un ostacolo fuori dal campo.