gonfialarete.com
·26 juillet 2025
Napoli, ci siamo: Osimhen verso il Galatasaray. Visite lunedì, affare da 75 milioni e clausola anti-Serie A

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·26 juillet 2025
La lunga telenovela di mercato sembra essere giunta al capitolo finale: Victor Osimhen è pronto a lasciare il Napoli. L’attaccante nigeriano, dopo settimane di trattative serrate, si appresta a diventare un giocatore del Galatasaray, dopo l’anno in prestito proprio al club di Istanbul.
Lunedì 28 luglio sono in programma le visite mediche e la firma sul contratto che sancirà il trasferimento ufficiale. A quel punto, mancherà solo l’annuncio formale da parte dei due club.
L’intesa è chiusa: 75 milioni per il Napoli, pagamento in tre tranche Secondo quanto emerge dagli ultimi riscontri, l’operazione si è sbloccata con l’arrivo delle garanzie bancarie richieste dal presidente Aurelio De Laurentiis: in particolare, le lettere di credito necessarie per rendere operativo l’accordo economico. I legali delle due società hanno già provveduto allo scambio dei documenti e restano da completare solo gli aspetti burocratici finali.
Il valore complessivo dell’operazione è pari a 75 milioni di euro così suddivisi:
40 milioni saranno versati entro la fine di luglio;
i restanti 35 milioni arriveranno in due rate da 17,5 milioni ciascuna, da saldare entro il 2026.
Clausola anti-Italia e percentuale sulla rivendita Un dettaglio non trascurabile riguarda una clausola specifica inserita nell’accordo: Osimhen non potrà trasferirsi in Italia prima del 2027, una mossa chiara da parte del Napoli per evitare di ritrovarsi l’ex attaccante come avversario diretto in Serie A nel breve periodo. Inoltre, il club partenopeo conserverà il 10% sull’eventuale futura rivendita del giocatore.
Il tesoretto per Conte: parte l’assalto a Ndoye L’operazione Osimhen porterà immediatamente liquidità nelle casse del Napoli, e i primi 40 milioni cash in arrivo saranno fondamentali per finanziare i prossimi colpi di mercato. L’obiettivo dichiarato del direttore sportivo e di Antonio Conte è un esterno offensivo in grado di integrarsi subito negli schemi del nuovo tecnico.
In cima alla lista c’è sempre Dan Ndoye, profilo preferito per età, duttilità e caratteristiche tecniche. Tuttavia, restano attive anche le piste che portano a Raheem Sterling (sul quale pesa l’ingaggio) e a Jack Grealish, nome intrigante ma legato a dinamiche complesse con il Manchester City.
Un addio annunciato, una nuova era alle porte La cessione di Osimhen chiude simbolicamente un ciclo iniziato nel 2020 e culminato con la conquista dello scudetto nel 2023, di cui il nigeriano è stato assoluto protagonista. Ora per il Napoli si apre una fase di profonda trasformazione, guidata dalla mano esperta di Conte e sostenuta da un mercato che, dopo il pokerissimo di acquisti, può regalare al tecnico anche la ciliegina.
Lunedì sarà il giorno della verità: visite mediche, firma e annuncio ufficiale metteranno la parola fine a uno dei trasferimenti più attesi dell’estate. E segneranno, per il Napoli, l’inizio di una nuova pagina da scrivere.