Morte Sergio Campana, è un momento di lutto nel mondo del calcio: ha fondato l’AIC | OneFootball

Morte Sergio Campana, è un momento di lutto nel mondo del calcio: ha fondato l’AIC | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·19 juillet 2025

Morte Sergio Campana, è un momento di lutto nel mondo del calcio: ha fondato l’AIC

Image de l'article :Morte Sergio Campana, è un momento di lutto nel mondo del calcio: ha fondato l’AIC

Morte Sergio Campana, nella giornata odierna è venuto a mancare il fondatore dell’Associazione dei calciatori italiani

Il calcio italiano è in lutto per la scomparsa di Sergio Campana, l’avvocato che ha rivoluzionato il mondo del pallone fondando e guidando per oltre quarant’anni l’Associazione Italiana Calciatori (AIC). Campana si è spento questa notte, all’età di 91 anni, alle 3:45 nella sua città natale, Bassano del Grappa, dove era ricoverato da alcune settimane in una casa di cura a seguito di un peggioramento delle sue condizioni di salute. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata con profondo dolore dalla stessa AIC.

Una vita dedicata ai diritti dei calciatori

Sergio Campana è stato molto più di un semplice dirigente sportivo; è stato un pioniere, una figura rivoluzionaria che ha lottato instancabilmente per il riconoscimento della dignità e dei diritti dei calciatori. La sua storia nel mondo del calcio è iniziata sui campi, dove ha militato come centravanti in Serie A con squadre blasonate come il Lanerossi Vicenza e il Bologna. Questa esperienza diretta gli ha fornito una profonda comprensione delle sfide e delle ingiustizie che i giocatori affrontavano quotidianamente.


Vidéos OneFootball


Dopo aver conseguito la laurea in Legge, nel 1968, Campana decise di incanalare la sua intelligenza e la sua passione per la giustizia in una missione più grande. Insieme a icone del calibro di Gianni Rivera e Sandro Mazzola, fondò l’Associazione Italiana Calciatori (AIC). Questo sindacato, il primo nel suo genere per i giocatori di calcio in Italia, avrebbe cambiato per sempre il panorama sportivo nazionale. Campana lo guidò con fermezza e visione per ben 43 anni, fino al 2011, diventando una voce autorevole e rispettata.

La sua presidenza è indissolubilmente legata a battaglie storiche, veri e propri pilastri nella costruzione dei diritti dei calciatori professionisti. Tra queste, spicca in modo indelebile il primo, storico sciopero del 1974. In quell’occasione, i giocatori ritardarono l’inizio delle partite di dieci minuti, un gesto simbolico ma potentissimo, in difesa di un collega. Fu una dimostrazione di forza e unità che affermò un principio di tutela e solidarietà fino ad allora impensabile in un ambiente dove i calciatori erano spesso considerati meri “oggetti” del sistema. Le sue lotte hanno aperto la strada a contratti più equi, tutele previdenziali e un maggiore rispetto per la professione del calciatore.

Il cordoglio dell’Assocalciatori e del mondo del calcio

L’Associazione Italiana Calciatori ha annunciato la scomparsa del suo fondatore con una nota carica di dolore e gratitudine, riconoscendo il suo ruolo insostituibile nella storia dell’associazione e, più in generale, del calcio italiano. “L’Associazione Italiana Calciatori con grande dolore annuncia la scomparsa dell’Avvocato Sergio Campana, storico Presidente e fondatore. Il Consiglio Direttivo, i collaboratori e i dipendenti tutti si stringono alla famiglia in questo particolare momento”, recita il comunicato.

La sua eredità è immensa: Sergio Campana ha lasciato un segno indelebile, plasmando un calcio più giusto e consapevole dei diritti dei suoi protagonisti. Il suo coraggio e la sua visione continueranno a essere un faro per generazioni di calciatori e dirigenti. SampNews24 si unisce nel cordoglio per la scomparsa di una figura rivoluzionaria e di enorme importanta per il calcio italiano!

À propos de Publisher