Moro e Mulattieri verso il ritorno in B, scoppia il caso Liberali, colpo Barreca: le news del giovedì di Serie B | OneFootball

Moro e Mulattieri verso il ritorno in B, scoppia il caso Liberali, colpo Barreca: le news del giovedì di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·31 juillet 2025

Moro e Mulattieri verso il ritorno in B, scoppia il caso Liberali, colpo Barreca: le news del giovedì di Serie B

Image de l'article :Moro e Mulattieri verso il ritorno in B, scoppia il caso Liberali, colpo Barreca: le news del giovedì di Serie B

Giovedì di Serie B, che coincide con la fine di luglio, ricco di notizie di mercato a monopolizzare l’attenzione. Il Sassuolo, stando alle indiscrezioni, potrebbe cedere in B, esattamente all’Empoli, sia Moro che Mulattieri; al Milan scoppia il caso Liberali: uno dei migliori talenti rossoneri ceduto al Catanzaro con una formula che fa discutere; il Padova ufficializza Barreca.

Serie B, le news di giornata

Empoli su Moro e Mulattieri

MULATTIERI – L’Empoli si prepara a ripartire per tornare immediatamente in Serie A, dopo la dolorosa retrocessione dell’anno passato. Ora si è già voltato pagina: dentro mister Guido Pagliuca a guidare la barca e cambio di diversi calciatori, per provare a rinnovare il gruppo. Uno dei ruoli ancora scoperti è quello dell’attacco, con Pietro Pellegri ai box per infortunio e, attualmente, unica prima punta di ruolo su cui contare. Dopo sondaggi per vari profili, la dirigenza ha scelto di provare ad affondare per Samuele Mulattieri, attualmente in forza al Sassuolo, con il quale ha fatto un’ottima figura nella passata stagione. Con i neroverdi giunti in massima serie, la punta potrebbe voler trovare un palcoscenico dove mettersi in mostra, che potrebbe essere in Serie B. Lo riporta la Gazzetta dello Sport.


Vidéos OneFootball


MORO – L’Empoli continua a lavorare in campo e non solo, con il calciomercato che ha un’importanza elevatissima, specialmente dopo una retrocessione dalla Serie A, con tutte le complicazioni del caso. I toscani stanno tenendo vivo un asse caldissimo con il Sassuolo che vede coinvolti tanti calciatori in entrata e in uscita. Se Goglichidze è oramai vicino all’approdo in neroverde, a fare il percorso opposto potrebbe essere un attaccante e, oltre a Mulattieri, ora obiettivo principale, si osserva anche Luca Moro, attaccante di proprietà degli emiliani, che potrebbe tornare in Serie B. Per ora si tratta solo di semplici interessamenti, ma tutto potrebbe cambiare repentinamente. Lo riporta Pianetaempoli.

Scoppia il “caso” Liberali: il Milan lo regala al Catanzaro

Intervenuto sul proprio canale YouTube, Carlo Pellegatti, storico giornalista e tifoso rossonero, si è detto inevitabilmente molto perplesso in merito alla decisione del Milan di lasciar partire a titolo definitivo Mattia Liberali in direzione Catanzaro, in un affare come noto a titolo gratuito ma con il 50% del prezzo dell’eventuale futura rivendita del gioiello classe 2007 che sarà destinato dai giallorossi al Diavolo.

“Mi piacerebbe che me lo spiegassero: in tanti anni di Milan, di calciatori lasciati andare a zero non mi era capitato così spesso di vederne. Forse era successo con Brescianini. Ora accade con Vasquez che va alla Roma, a dimostrazione che è un buon portiere, e con Liberali che va a Catanzaro perché vuole giocare e crescere: una scelta umile e intelligente, perché andrà in una squadra interessante e allenata da un Aquilani che con i giovani ha dimostrato di saperci fare eccome. Il Milan, però, regala un ragazzo del genere e voglio capire il perché lo faccia senza incassare nulla o quasi. Un’operazione rischiosa e a titolo definitivo perché evidentemente non credeva più nel ragazzo. Non voglio criticare la scelta perché non sono dentro al mercato, ma mi chiedo comunque il perché non si possa portare almeno a casa del denaro. Un grosso punto interrogativo”.

UFFICIALE| Padova, ecco Antonio Barreca: il comunicato

Il Calcio Padova rende noto – attraverso il suo sito ufficiale – che è stato formalizzato l’accordo con il difensore Antonio Barreca. Barreca ha siglato con il Padova un contratto fino al 30 giugno 2027.


Antonio Barreca nasce a Torino il 18 marzo 1995 ed è un difensore di 180 cm.

Cresce nel settore giovanile del Torino. Nella stagione 2012/2013 colleziona 14 presenze in Primavera (con 1 rete all’attivo) più tre presenze nella fase finale e 3 presenze nella Viareggio Cup. Nella stagione successiva sono 22 i gettoni in Primavera (con 1 rete all’attivo) più 4 gare nella Viareggio Cup, 2 in Coppa Italia e 3 nella fase finale. Nella stagione 2014/2015 viene mandato in prestito al Cittadella, in Serie B, dove fa il suo esordio tra i professionisti il 1° settembre 2014 in Modena-Cittadella, terminando la stagione con 38 presenze ed 1 rete all’attivo contro il Carpi. Nella Stagione 2015/2016 si trasferisce al Cagliari in prestito, sempre in Serie B, dove colleziona 15 presenze conquistando la promozione in Serie A. Torna al Torino nella stagione 2016/2017, esordendo in Serie A il 18 settembre 2016 (Torino-Empoli 0-0), collezionando 28 presenze totali in massima serie. Nella stagione 2017/2018 colleziona 9 presenze. Si trasferisce per 10 milioni al Monaco in Ligue 1 nella stagione 2018/2019 chiudendo la stagione con 7 presenze, più 1 in Coupe de France, ed esordendo in Champions League in Monaco-Bruges del 6 novembre 2018. Nel gennaio 2019 passa in prestito al Newcastle, esordendo in Premier League in Tottenham-Newcastle del 2 febbraio 2019. Torna in Italia la stagione successiva, in prestito al Genoa, dove chiude la stagione con 18 presenze. Nella stagione 2020/2021 si trasferisce in prestito alla Fiorentina, con 3 presenze totali complessive in Serie A. Nella stagione 2021/2022 passa in prestito al Lecce, in Serie B, dove colleziona 22 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia. Nell’estate 2023 si trasferisce a titolo definitivo al Cagliari, in Serie B, chiudendo la stagione con 22 presenze all’attivo, più una nei playoff vinti dai sardi in finale contro il Bari. Rimane in cadetteria con la maglia questa volta della Sampdoria, disputando 22 partite complessive più una gara di playoff. Inizia la stagione 2024/2025 con la maglia doriana, disputando 5 partite, prima del passaggio a gennaio al SudTirol, sempre in Serie B, segnando 2 reti (contro Palermo e Cittadella) in 10 gare.

À propos de Publisher