DirettaCalcioMercato
·27 mai 2025
Mondiale per Club, tra prestiti e scadenze di contratto: chi sarà presente? Le situazioni in bilico

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·27 mai 2025
La stagione, dopo i campionati e le coppe, proseguirà con il Mondiale per Club. Cosa faranno tutti quei giocatori in prestito o in scadenza di contratto nei club che parteciperanno? Vediamo caso per caso.
Il Mondiale per Club 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio, rappresenta una vetrina internazionale per club e calciatori. Tuttavia, per molti giocatori in prestito o a fine contratto, la partecipazione al torneo potrebbe essere un’arma a doppio taglio, influenzando il loro futuro e quello delle società coinvolte. In mezzo ci sono questioni di soldi, di progetti o ancora di giocatori che vogliono restare al fianco della propria squadra e di altri che preferirebbero non prendere parte alla competizione per evitare infortuni.
Per coloro che vorranno rimanere oltre la scadenza del contratto (che salvo eccezioni terminerà il 30 giugno), possono essere previsti dei particolari rinnovi che allungano la durata fino al giorno della finale della competizione, qualora la squadra del calciatore preso in esame arrivasse fino in fondo. Volendo partire dai club italiani, ovvero Juventus e Inter, le rispettive dirigenze stanno cercano di sistemare le questioni con i giocatori coinvolti.
La Vecchia Signora, dopo aver confermato la presenza di Igor Tudor sulla panchina, sta cercando gli accordi con PSG e Chelsea per Kolo Muani e Renato Veiga, con cui ci sono dei tira e molla al momento. Per quanto riguarda Conceicao sembrerebbe tutto fatto per la sua permanenza fino a luglio: “Stiamo parlando con Ajax e Fenerbahce per Rugani e Kostic, abbiamo un numero risicato di giocatori visti i tanti infortuni. Stiamo parlando coi rispettivi club d’appartenenza per Kolo Muani e Renato Veiga, perché per Conceicao siamo già ok“, così si è espresso Giuntoli domenica.
I dirigenti dell’Inter stanno facendo delle valutazioni su le possibili mosse di mercato nella finestra extra dedicata alle partecipanti al Mondiale per Club. I nerazzurri il 30 giugno perderanno Arnautovic e Correa per fine contratto, Inzaghi in attacco rimarrebbe solo con Lautaro, Thuram e Taremi e per questo si sta valutando di tenere in rosa anche Pio Esposito, almeno per il torneo negli Stati Uniti. Il classe 2005 rientrerà dallo Spezia dove ha giocato in prestito per la seconda stagione consecutiva, diventando uno dei protagonisti della squadra anche nei playoff.
Tale problema si estende anche per altri club in Europa. Modric e Vazquez vanno in scadenza di contratto il 30 giugno di quest’anno. Il Pallone d’Oro croato ha deciso di giocare oltre la scadenza contrattuale nella competizione del Mondiale per Club, come confermato anche da un comunicato ufficiale: “Real Madrid C.F. e il nostro capitano Luka Modrić hanno concordato di concludere un periodo indimenticabile come giocatore del nostro club al termine della Coppa del Mondo per Club, che la nostra squadra giocherà negli USA a partire dal 18 giugno“. Come l’ex Tottenham, anche Vazquez ha deciso di firmare un rinnovo contrattuale ad hoc che terminerà il 13 luglio (data della finale).
Un altro caso analogo è relativo a Müller, colonna del Bayern Monaco che lascerà il club in estate, ma che rimarrà per la competizione: “Non ho preso una decisione definitiva, ma ho delle idee. Le prossime settimane potrebbero dire di più. Intanto, c’è ancora il Mondiale per Club da vivere: sarà un’esperienza speciale.”
Discorso completamente diverso, invece, per Kevin De Bruyne, che ha già salutato il Manchester City con cui concluderà un ciclo durato dieci anni il 30 giugno. Il campione belga ha preso una decisione forte stabilendo di non partecipare alla Coppa del mondo per club FIFA con i Citizens, rifiutando un eventuale rinnovo “speciale”, affermando lui stesso di non voler rischiare di subire infortuni, visto che nessun club, una volta diventato un giocatore svincolato, potrebbe assisterlo nella guarigione.
Il trasferimento di Trent Alexander-Arnold al Real Madrid è ormai questione di giorni, ma manca ancora l’ufficialità. Il terzino inglese, in scadenza di contratto con il Liverpool, ha già fatto le valigie in direzione Madrid e dovrebbe rinforzare già in vista del Mondiale per Club. Anche se c’è ancora un nodo economico da sciogliere tra i due club. Come riportato da El Chiringuito, il Liverpool chiede un indennizzo di 5 milioni di euro per liberare Alexander-Arnold con un mese d’anticipo rispetto alla naturale scadenza del contratto, prevista per fine giugno. Una cifra tutto sommato contenuta per un calciatore considerato tra i migliori al mondo nel suo ruolo. Pertanto, l’inglese dovrebbe disputare il Mondiale vestendo la maglia del blanca già a giugno.
Jonathan Tah si unirà certamente al Bayern Monaco, lasciando il Bayer Leverkusen: il difensore tedesco è in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno e si trasferirà in Baviera a parametro zero. Kompany però vorrebbe Tah prima della naturale scadenza del contratto. Per questo, secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, nei prossimi giorni ci saranno contatti tra i due club per mettersi d’accordo sul conguaglio che libererebbe il centrale in tempo per il Mondiale per Club.
Sempre parlando di Baviera, incerto è il futuro di Leroy Sané, anch’egli a fine contratto il 30 giugno, che è corteggiato dal Galatasaray con un’offerta allettante. Nei prossimi giorni il nodo si scioglierà con il ragazzo che prenderà una decisione sul proprio futuro, decidendo se estendere il contratto con il Bayern per prendere parte al Mondiale per Club.