Cagliarinews24
·14 juillet 2025
Marin Aris Salonicco, la richiesta del Cagliari ha allontanato i greci. La cifra esatta

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·14 juillet 2025
La trattativa per il trasferimento di Răzvan Marin dal Cagliari all’Aris Salonicco ha raggiunto un punto morto. Secondo quanto riportato dal portale DigiSport, le richieste economiche dei rossoblù si scontrano con la disponibilità del club greco. Il Cagliari pretenderebbe infatti ben quattro milioni di euro per lasciare partire il mediano classe ’96.
La cifra di quattro milioni di euro richiesta dal Cagliari per il cartellino di Răzvan Marin sembra aver bloccato, almeno per il momento, qualsiasi avanzamento nella trattativa con l’Aris Salonicco. Il club greco, pur avendo mostrato un forte interesse per il capitano della Romania, non pare disposto a sborsare una somma così consistente per il centrocampista.
Questa valutazione elevata da parte del Cagliari riflette probabilmente la volontà di monetizzare al massimo un asset importante della rosa, soprattutto considerando che Marin ha ancora un anno di contratto e ha dimostrato il suo valore in Serie A. Tuttavia, l’Aris, pur ambizioso, ritiene la cifra sproporzionata rispetto alle proprie disponibilità o alla valutazione che loro stessi danno al giocatore.
L’attuale stallo mette il futuro di Răzvan Marin in una fase di incertezza. Se l’Aris Salonicco non dovesse rialzare la propria offerta o se il Cagliari non dovesse abbassare le proprie pretese, la trattativa potrebbe definitivamente arenarsi.
Resta da vedere se ci sarà un nuovo tentativo da parte della società greca. L’Aris potrebbe decidere di fare un ulteriore sforzo per assicurarsi le prestazioni del centrocampista, magari presentando una proposta più vicina alle richieste del Cagliari, oppure optando per una diversa formula di trasferimento, come un prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni.
In caso contrario, Marin potrebbe rimanere al Cagliari per l’ultimo anno di contratto, oppure altre squadre interessate (come l’Udinese o il PAOK, di cui si era parlato) potrebbero farsi avanti con proposte più convincenti.