Lookman Inter, il nigeriano non è più una priorità: cambiato l’obiettivo, la strategia | OneFootball

Lookman Inter, il nigeriano non è più una priorità: cambiato l’obiettivo, la strategia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·17 août 2025

Lookman Inter, il nigeriano non è più una priorità: cambiato l’obiettivo, la strategia

Image de l'article :Lookman Inter, il nigeriano non è più una priorità: cambiato l’obiettivo, la strategia

Lookman Inter, le ultime sul futuro dell’attaccante nigeriano dell’Atalanta nel mirino del club nerazzurro per il calciomercato estivo

Mancano ormai pochi giorni all’inizio del campionato e alla chiusura del mercato, e l’Inter si trova a un bivio strategico. Dopo aver a lungo inseguito un rinforzo di peso per il reparto offensivo, i nerazzurri sembrano pronti a cambiare rotta. Al centro di questo cambio di prospettiva c’è la figura di Ademola Lookman, nome che fino a qualche giorno fa sembrava il favorito per diventare il nuovo volto dell’attacco interista. Ora, invece, secondo La Gazzetta dello Sport la pista rischia seriamente di raffreddarsi fino a spegnersi del tutto.

L’attaccante dell’Atalanta era stato individuato come il profilo ideale: esplosivo, duttile, con esperienza internazionale e reduce da una stagione brillante. Dopo il blitz inglese da parte della dirigenza nerazzurra, tutto sembrava apparecchiato per il grande colpo. Tuttavia, qualcosa si è inceppato. Lookman è rientrato in ritiro con l’Atalanta, la trattativa ha subito una brusca frenata, e da Appiano Gentile sono iniziati ad arrivare segnali di ripensamento.


Vidéos OneFootball


In primis, motivi economici. Lookman, che compirà 28 anni a ottobre, rappresenta sì una garanzia tecnica, ma anche un investimento poco strategico in ottica futura. Lo stesso Marotta, in tempi non sospetti, aveva evidenziato come la sostenibilità finanziaria e la possibilità di rivendita siano elementi chiave nella scelta dei profili da acquistare. E l’inglese, sotto questo punto di vista, non offre grandi margini. Un profilo “non rivendibile”, come lo definiscono all’interno del club.

In secondo luogo, c’è un discorso puramente tecnico-tattico. Con la crescita costante di giovani come Pio Esposito e Bonny, sempre più integrati nel sistema di Chivu, l’urgenza di un attaccante si è gradualmente affievolita. La coppia Thuram-Lautaro garantisce solidità e qualità, e i giovani si stanno ritagliando spazi importanti. In questo contesto, l’idea di spendere gran parte del budget per un giocatore offensivo sta progressivamente perdendo appeal.

Parallelamente, l’Inter ha rivalutato le proprie necessità e sta virando con decisione verso il centrocampo. Il nome in cima alla lista resta Manu Koné, centrocampista fisico e dinamico, che risponde perfettamente all’identikit tracciato da Chivu: servono muscoli, centimetri e intensità, caratteristiche che mancano nel reparto mediano, ricco di qualità ma povero di “peso”.

Il vertice previsto per domani tra Marotta, Ausilio e Chivu sarà determinante. La sensazione è che Lookman, pur apprezzato, non sia più la priorità. Salvo sorprese dell’ultima ora – magari un’occasione low cost nelle fasi finali del mercato – l’attacco resterà così com’è. Il vero colpo estivo, a questo punto, l’Inter sembra volerlo piazzare in mezzo al campo. Perché più che Lookman, serve equilibrio. E visione.

À propos de Publisher