gonfialarete.com
·16 juillet 2025
Lazio, Sarri, controlli in clinica a Roma: “Visita di idoneità approfondita”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·16 juillet 2025
Mattinata di accertamenti per l’allenatore della Lazio: la società precisa, “Nessun malore, solo controlli più dettagliati”. Rientro regolare agli allenamenti del pomeriggio.
La preparazione estiva della Lazio si apre con un episodio inatteso che ha immediatamente attirato l’attenzione. Nella mattinata del 16 luglio, il tecnico biancoceleste Maurizio Sarri si è recato presso la clinica Villa Mafalda di Roma, struttura convenzionata con il club, per sottoporsi a una serie di controlli medici.
Secondo quanto emerso nelle prime ore, si era diffusa l’ipotesi di un malore improvviso, che avrebbe reso necessario l’intervento sanitario e il trasferimento del tecnico presso la struttura. Tuttavia, fonti ufficiali della società hanno smentito ogni allarme, parlando di una visita medica programmata ma più approfondita rispetto a quelle usualmente riservate ai calciatori.
La precisazione della Lazio Con una nota ufficiale, la S.S. Lazio ha fatto chiarezza sulla situazione, rassicurando tifosi e ambiente:
“Il mister Sarri sta rientrando a Formello e, come da programma, alle 18.00 sarà regolarmente alla guida dell’allenamento. Ha svolto stamattina una visita di idoneità approfondita, più completa rispetto agli esami effettuati dai calciatori al Training Center.”
Una dichiarazione che ha contribuito a sgomberare il campo da ogni allarmismo, riportando la situazione su binari di tranquillità. Sarri ha lasciato la clinica nel primo pomeriggio, accompagnato dal direttore sportivo Angelo Fabiani, ed è tornato al centro sportivo di Formello in tempo per dirigere la seduta pomeridiana.
Nessuna emergenza, solo prevenzione Il club biancoceleste ha quindi scelto la via della trasparenza e della rassicurazione, evidenziando come gli accertamenti eseguiti siano stati motivati da una scelta precauzionale e non da un episodio critico. Nessun problema serio di salute, ma solo un approfondimento clinico volto a certificare l’idoneità sportiva del tecnico.
Va ricordato che la visita di idoneità agonistica è un passaggio obbligato anche per gli allenatori professionisti, ma in questo caso la Lazio ha optato per un livello di controllo più elevato rispetto al consueto, proprio alla luce della ripresa delle attività pre-campionato e dell’impegno agonistico che attende Sarri nei prossimi mesi.
Precampionato biancoceleste: tra attese e tensioni Il ritorno di Sarri alla guida della Lazio è uno degli elementi centrali di questa fase di transizione, dopo un’estate turbolenta che ha visto alternarsi voci su addii, cambi dirigenziali e operazioni di mercato ancora in divenire. Proprio per questo, l’episodio di oggi ha creato una comprensibile preoccupazione, seppur breve, tra i tifosi.
Il rientro regolare agli allenamenti e la puntualità del tecnico per la sessione del pomeriggio confermano però che l’allarme è completamente rientrato.