Juventusnews24
·8 août 2025
Kessié Juventus, il nome dell’ex Milan torna con prepotenza: è una valida alternativa a quel sogno a centrocampo. Ecco perché piace ai bianconeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·8 août 2025
Tra i profili valutati dalla Juve per rinforzare la mediana in questa sessione di mercato, il nome di Franck Kessie continua a circolare con insistenza. L’ex centrocampista del Milan, oggi in Arabia Saudita, resta una soluzione che la dirigenza bianconera tiene in considerazione, soprattutto per le sue caratteristiche fisiche e tecniche, ritenute ideali per il gioco di Igor Tudor.
Kessie conosce bene la Serie A e ha già dimostrato in passato di poter incidere ai massimi livelli nel campionato italiano. La sua esperienza al Milan, coronata dalla vittoria dello scudetto nel 2022, è stata seguita dal trasferimento al Barcellona e, successivamente, dal passaggio in Arabia, dove ha trovato continuità ma anche una realtà meno competitiva rispetto al calcio europeo. A riportarlo è La Gazzetta dello Sport.
Il centrocampista ivoriano non ha mai nascosto di gradire un eventuale ritorno in Italia, e l’ipotesi Juventus rappresenterebbe per lui una sfida affascinante. La possibilità di tornare protagonista in Serie A e in Champions League potrebbe essere determinante nelle sue valutazioni, anche se molto dipenderà dalle condizioni economiche dell’operazione.
Dal punto di vista tecnico, Kessie porterebbe alla squadra forza fisica, capacità di inserimento e grande resistenza, qualità che il centrocampo bianconero cerca per completare un reparto che già conta su profili come Manuel Locatelli e Khephren Thuram. Inoltre, la sua duttilità gli permetterebbe di ricoprire più ruoli nella mediana, dal regista fisico alla mezzala di inserimento.
L’ostacolo principale resta l’ingaggio: Kessie percepisce un salario importante in Arabia, che la Juventus potrebbe avvicinare solo con una formula favorevole, magari attraverso un prestito o un contributo da parte del club arabo. La trattativa non è semplice, ma la presenza di altre piste – come Morten Hjulmand e Matt O’Riley – consente al mercato Juventus di mantenere aperte più opzioni.