Juventus FC
·11 avril 2025
In partnership with
Yahoo sportsJuventus FC
·11 avril 2025
Anche per la stagione 2024/2025, Juventus One@School rinnova il suo impegno
nelle scuole del territorio (e non solo), portando avanti un progetto educativo nato nel 2018/2019 e oggi diventato un punto fermo nelle attività ESG del Club. Il programma coinvolge gli atleti e lo staff delle squadre paralimpiche di Juventus One ed offre agli studenti e alle studentesse di scuole elementari, medie e superiori un’esperienza formativa e diretta sul tema della disabilità.
L’iniziativa, ripartita già con alcuni appuntamenti, a Villar Perosa (TO), Carimate (CO), Pinerolo (TO), e Legnano (MI), è articolata in due fasi complementari:
La prima è esperienziale in palestra, dove viene simulato il gioco del calcio con tre differenti tipologie di disabilità, per far comprendere in prima persona ai ragazzi e alle ragazze le sensazioni vissute dagli atleti paralimpici. Segue una fase di confronto, con testimonianze degli stessi atleti e dello staff Juventus One che raccontano il proprio vissuto e stimolano riflessioni sul concetto di inclusione, abbattendo stereotipi e barriere culturali.
L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare sul tema della disabilità come una delle tante condizioni umane possibili, normalizzandola nella quotidianità scolastica e sportiva.
Per i mesi di aprile e maggio, sono in programma tanti altri appuntamenti principalmente a Pinerolo e Perosa Argentina. Tra questi, per la prima volta, Juventus One@School sarà rivolto a docenti di sostegno, in linea con l’approccio formativo a 360 gradi promosso dal Club.
«Faccio fatica a mettere insieme le emozioni che si provano durante giorni intensi di lavoro nelle scuole. Sentire parlare, con sicurezza e fiducia, il nostro team di Juventus One mi fa pensare ad una cosa: stiamo cambiando il mondo. Gli atleti parlano di sè stessi e della loro disabilità in maniera positiva, autentica, consapevole, per far comprendere agli studenti e alle studentesse che la disabilità non è una condizione che ci rende "qualcosa in meno", e che l'inclusione è possibile», racconta Marco Tealdo, coordinatore del progetto Juventus One@School.
Attraverso Juventus One@School, il Club continua a diffondere i valori dell’inclusione, del rispetto e della consapevolezza, contribuendo attivamente alla costruzione di una cultura sportiva più equa e attenta alla diversità.
Direct