OneFootball
Alessandro De Felice ·6 mai 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·6 mai 2025
Tutto pronto a San Siro per la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona.
Prima del fischio dâinizio, lo stadio offrirĂ uno spettacolo straordinario: una coreografia a 360 gradi, che coinvolgerĂ i quattro lati e tutti e tre gli anelli del Meazza, colorerĂ ogni settore grazie ai cartoncini posizionati sui seggiolini dal club nerazzurro.
Dopo lâannuncio dello speaker, i 75.000 tifosi presenti solleveranno allâunisono il materiale coreografico, contribuendo a un effetto ottico imponente e carico di significato.
Lâiniziativa, preparata nei minimi dettagli, Ăš accompagnata dalla decisione dei gruppi organizzati della Curva Nord di sospendere momentaneamente lo sciopero del tifo per lâoccasione.
Nonostante la protesta contro il caro biglietti e le restrizioni successive allâinchiesta Doppia Curva, gli ultras hanno scelto di mettere da parte ogni dissenso per sostenere la squadra in quello che definiscono "un appuntamento unico e storico".
I cori partiranno dal primo minuto, con lâinvito esteso a tutto il pubblico di âcantare fino a restare senza voceâ.
La serata sarĂ impreziosita anche dalla presenza di una lunga lista di ex giocatori nerazzurri, tra cui Zamorano, Cruz, Berti, Galante e Frey, oltre agli eroi del Triplete come Cordoba, Cambiasso, Julio Cesar, Materazzi e Pandev.
Per il club, si tratta anche di un evento record dal punto di vista economico: oltre 14 milioni di euro di incasso, il piĂč alto mai registrato a San Siro, superando il precedente primato del derby con il Milan nel 2023.
đž PIERO CRUCIATTI - AFP or licensors