Inter News 24
·4 août 2025
Inter Primavera, prosegue la dinastia dei Carboni: dopo Valentín e Franco, tocca a Cristiano

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·4 août 2025
All’Inter la tradizione di famiglia si rinnova. Dopo i fratelli Esposito, il club nerazzurro continua a coltivare un’altra dinastia ormai ben radicata nei suoi ranghi: quella dei Carboni. Come riportato da Sportmediaset re fratelli, tre percorsi intrecciati e tutti con un punto di partenza comune: la maglia dell’Inter. Dopo Valentín, attualmente in prestito al Genoa, e Franco, pronto a cominciare la nuova stagione con l’Empoli, è il momento di parlare del più giovane della famiglia: Cristiano Carboni.
Classe 2009, Cristiano ha appena compiuto 16 anni ma da tempo è sotto osservazione da parte del settore giovanile interista. Nella scorsa stagione ha militato nell’Under 15, mettendosi in evidenza con prestazioni convincenti e una crescita costante. Ora, per lui, è arrivato il primo contratto da professionista, un traguardo importante che conferma la fiducia del club nel suo potenziale.
A partire dalla stagione 2025/26, Cristiano sarà aggregato alla squadra Primavera, un salto significativo nel percorso di maturazione del giovane talento argentino. L’obiettivo, come già accaduto per i fratelli maggiori, è proseguire passo dopo passo verso il professionismo, con l’ambizione di conquistare spazio prima nel vivaio e, un giorno, nella prima squadra.
La scelta dell’Inter di blindare il più giovane dei Carboni si inserisce in una strategia chiara: valorizzare i talenti cresciuti in casa, costruendo un’identità forte e riconoscibile. Un lavoro di continuità che passa anche attraverso i legami familiari, come dimostra il caso dei Carboni, legati da sangue e da colori.
Con tre fratelli in orbita nerazzurra, la famiglia Carboni è sempre più simbolo del progetto giovani dell’Inter, che guarda al futuro senza rinunciare alle radici. E se il presente appartiene a Valentín e Franco, il futuro potrebbe parlare il linguaggio di Cristiano, il più giovane… ma forse il più promettente.