Inter Milan
·17 février 2025
Inter Campus Messico amplia i suoi orizzonti con due nuovi nuclei

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·17 février 2025
Nel rispetto delle culture locali Inter Campus in Messico e nel mondo si è sviluppato adattandosi ed attivando progetti utilizzando il gioco del calcio ed i colori nerazzurri come strumenti per agire su diversi fronti, a tutela dei minori che vivono in situazioni svantaggiate. Ai progetti attivi nelle città di Santiago di Queretaro, Silao de la Victoria (Gianajuato) e Città del Messico, durante questa missione sono stati attivati due nuovi progetti nelle aree rurali degli Stati di Yucatan e Quintana Roo. Un nuovo partner è entrato a fare parte della grande famiglia Inter Campus, la Fundacion Iniciativa Haz, la quale gestisce in loco una serie di attività sociali mirate al sostegno dello sviluppo delle comunità indigene Maya. Tra i vari obiettivi del progetto Inter Campus vi sono l’integrazione etnica e la prevenzione alle devianze minorili. I due nuovi nuclei si trovano a circa un'ora d'auto dalla piccola città coloniale di Valladolid, nel cuore della penisola, immersa nella giungla pluviale.
Una sessantina di bambini e bambine in nerazzurro si aggirano tra Xenotes (grotte carsiche naturali) e templi Maya prima di raggiungere i campi da calcio per gli allenamenti dei villaggi di Kancabdzonot e Agua Azul con i loro maestri di vita, los Profes (allenatori/educatori) Jose Jesus, Roberto Uicab e Luis Miguel Noh Uicab. Con questi due nuovi progetti, ogni anno in Messico oltre 400 bambini e bambine partecipano ai vari Inter Campus percorrendo insieme un cammino che inizia all'età di sei anni e si conclude a quattordici. Per tutti loro i riferimenti di vita sono gli allenatori locali. Un gruppo coeso, esso stesso parte di un percorso di formazione tecnica che da anni lavora insieme sul campo ed anche fuori. Condivisione di vita e di metodologia, uno scambio costante non solo di nozioni ma soprattutto di emozioni e valori umani. Anche qui in Yucatan e Quintana Roo avremo tanto da condividere e tanto da imparare. Ringraziamo la direttrice della Fundacion Haz, Daniela Vargas la quale ha contribuito per la realizzazione dei progetti e diamo il benvenuto a Rosi Gonsalez che la sostituirà in questa missione. A Daniela i nostri auguri per il futuro.