OneFootball
·8 avril 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·8 avril 2025
Real Madrid in ginocchio: partita perfetta dellâArsenal che affonda i Blancos allâEmirates con un 3-0 senza appello.
Grande protagonista di serata Declan Rice: Ăš lui lâautore di entrambe le prime due reti dei Gunners, sbloccando il risultato dopo un primo tempo a reti bianche.
Tutte e due segnate da calcio di punizione dai 25 metri: una piĂč bella dellâaltra, con due traiettorie curvate che non hanno lasciato speranza a Courtois e di fronte - ciliegina sulla torta - agli occhi di uno specialista dellâarte come Roberto Carlos.
Nel finale arriva anche il terzo gol, siglato invece da Merino con un tiro perfetto.
Contro il Real mai dire mai, ma lâArsenal pone unâipoteca decisamente importante sul passaggio alle semifinali, in cui il Real dovrĂ peraltro fare a meno di Camavinga, espulso nel finale e squalificato.
CuriositĂ , in tre partite disputate, il Real non Ăš mai riuscito a segnare un gol all'Arsenal, subendone invece 4, tre delle quali stasera. Non solo: Ăš la prima volta dal 2009 che il Real non va a rete in due partite consecutive.
Follia di Eduardo Camavinga, che calcia via il pallone per frustrazione e riceve il secondo cartellino giallo dall'arbitro.
Piove sul bagnato, anche se in realtĂ Ăš un rosso quasi ininfluente: la partita Ăš praticamente terminata e Camavinga era giĂ sicuro di saltare la gara di ritorno, dal momento che era diffidato e aveva giĂ ricevuto un cartellino giallo.
3-0 dell'Arsenal, incredibile tracollo del Real Madrid. Stavolta a segnare Ăš Mikel Merino al 75', su un'azione fatta partire sempre da Declan Rice, mattatore assoluto della gara.
Il pallone arriva a Lewis-Skelly che la gira a Merino, tiro al volo che non lascia speranze a Courtois.
RANDOM STAT: Mikel Merino ha il dente avvelenato con il Real: Ăš giĂ la quarta rete che segna contro i Blancos in carriera, rendendo i madrileni la sua vittima preferita.
Incredibile raddoppio dell'Arsenal: Ăš di nuovo Declan Rice, Ăš di nuovo da punizione ed Ăš un tiro se possibile ancora piĂč bello di quello dell'1-0, che va a pennellarsi direttamente nel sette della porta.
2-0 per l'Arsenal, con il Real Madrid totalmente maltrattato in questa partita.
E nessuno aveva mai segnato due gol su punizione in una sola gara a eliminazione diretta di Champions League.
I precedenti nella competizione? Solo quattro, e portano i nomi di Rivaldo, Cristiano Ronaldo, Neymar e Ziyech.
L'Arsenal passa in vantaggio al 58' con un calcio di punizione diretto di Declan Rice: tiro pazzesco, che curva il giusto per infilarsi a fil di palo ed essere imparabile anche per un Courtois in gran spolvero.
Una punizione che Ăš davvero un pasticcino, e che Ăš stata segnata di fronte agli occhi di uno dei maestri assoluti di quest'arte, Roberto Carlos.
Sesto gol per Rice, che ha anche servito 8 assist in questa stagione. La celebrazione? Il giocatore dell'Arsenal decide di copiare un'esultanza di Ronaldo.
Ed ecco la traiettoria del tiro.
RANDOM FACT:Â L'Arsenal ha trovato la rete in tutte le ultime 7 partite di Champions League, e Declan Rice Ăš stato coinvolto in un gol (2 gol e 1 assist) nelle ultime tre gare consecutive.
Sul finire del primo tempo pericolosissima doppia occasione dell'Arsenal.
Prima Courtois Ăš bravo ad arrivare in tuffo su una girata di testa di Declan Rice, poi sul rimpallo arriva Martinelli, pronto a scoccare il tiro.
Courtois Ăš pronto a rialzarsi e a opporsi anche alla seconda conclusione.
Quattro conclusioni insidiose per i Gunners nel primo tempo, tanto da spingere Alan Shearer, commentatore su Amazon Prime inglese, a chiedersi: "Come fa questa partita a essere ancora sullo 0-0?".
RANDOM STAT: Courtois ha parato 21 degli ultimi 26 tiri a bersaglio che ha affrontato in Champions League.
Ancora una volta si fa pericoloso l'Arsenal: stavolta Ăš Saka a seminare pericolo nell'area dei Blancos: il suo tiro-cross attraversa perĂČ tutto lo specchio della porta senza trovare nessuno a deviarlo in rete.
Primo quarto d'ora di partita con un Arsenal decisamente in controllo della partita (69% del possesso), sbilanciato in avanti e capace di impegnare Courtois.
Al 14' la prima occasione degna di nota: l'Arsenal reclama un rigore per un tocco di mano in area di Asencio su una conclusione di Rice.
Si va al VAR, il direttore di gara Irfan Peljto non concede il rigore.
Lewis-Skelly sta per diventare l'esordiente inglese piĂč giovane nella storia della Champions League dopo Jude Bellingham.
Lewis-Skelly Ăš cosĂŹ giovane che non era ancora nato quando Luka ModriÄ, allora con la maglia della Dinamo Zagabria, mise piede per la prima volta all'Emirates: era il 2006 e il giovane inglese sarebbe nato 34 giorni dopo!
Serata da record per lo stesso ModriÄ: solo due giocatori hanno iniziato da titolari un quarto di finale di Champions a un'etĂ piĂč avanzata della sua.
Un siparietto da brivido all'entrata del Real Madrid in campo per il riscaldamento: Kylian Mbappé vede Thierry Henry e si reca direttamente da lui, quasi a chiedergli il permesso di scendere in campo.
Henry Ú stato una leggenda con la maglia dell'Arsenal, ed Ú stato anche l'unico giocatore ad aver segnato in uno scontro diretto tra Arsenal e Real Madrid: riuscirà Mbappé a scrivere il suo nome dopo quello del connazionale?
Henry spera di no: "Non gli auguro niente di male, ma prima ho detto a Kylian, per favore, non voglio vederti!".
Intanto atmosfera da brivido all'Emirates prima dell'inizio della gara.
E spunta anche uno striscione dedicato proprio a Titi Henry.
Ecco le scelte di Mikel Arteta e Carlo Ancelotti.
ARSENAL:Â Raya, Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly, Partey, Rice, Odegaard, Saka, Martinelli, Merino. All. Arteta.
REAL MADRID: Courtois; Valverde, Asencio, RĂŒdiger, Alaba; Modric, Camavinga, Bellingham; Rodrygo, MbappĂ©, VinĂcius JĂșnior. All. Ancelotti.
đž Justin Setterfield - 2025 Getty Images