đŸ€” Il primo Catanzaro di Aquilani non brilla, ma una MAGIA di Iemmello riprende il SĂŒdtirol: 1-1 al “Ceravolo” | OneFootball

đŸ€” Il primo Catanzaro di Aquilani non brilla, ma una MAGIA di Iemmello riprende il SĂŒdtirol: 1-1 al “Ceravolo” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·24 août 2025

đŸ€” Il primo Catanzaro di Aquilani non brilla, ma una MAGIA di Iemmello riprende il SĂŒdtirol: 1-1 al “Ceravolo”

Image de l'article :đŸ€” Il primo Catanzaro di Aquilani non brilla, ma una MAGIA di Iemmello riprende il SĂŒdtirol: 1-1 al “Ceravolo”

Termina 1-1 al “Ceravolo” tra Catanzaro e SĂŒdtirol, match valido per la prima giornata del campionato di Serie B 2025-2026: al vantaggio ospite di Kofler, arrivato al 13â€Č del primo tempo, risponde una magia di Iemmello nella ripresa.

Catanzaro-SĂŒdtirol: la cronaca

Primo tempo

Parte meglio la compagine ospite che ci prova prima con Merkaj e Coulibaly tra il 7â€Č e il 9â€Č, prima di passare avanti al 13â€Č: calcio di punizione eseguito magistralmente dal lato corto dell’area di rigore giallorossa da Casiraghi, Kofler anticipa secco Bettella di testa e batte Pigliacelli sul secondo palo.


Vidéos OneFootball


Tre minuti dopo, gli uomini di Castori flirtano con il raddoppio: erroraccio di Iemmello a metĂ  campo che consegna il pallone a Davi, il terzino manda in porta Pecorino il cui mancino da posizione leggermente defilata viene bloccato centralmente da Pigliacelli.

Il Catanzaro fa una fatica tremenda a tessere la tela e portare la palla in avanti: la costruzione dal basso dei ragazzi di Aquilani viene infatti perennemente sporcata e schermata con grande efficacia dagli avversari, abilissimi a pressare uomo su uomo a tutto campo, complice anche un metro di gioco adottato da parte del Sig. Allegretta decisamente permissivo.

Il primo vero sussulto dei padroni di casa arriva solo al 40â€Č: Rispoli riceve palla al limite dell’area e calcia secco in porta andando non lontano dalla traversa.

Proprio sul gong dei due minuti di recupero, Verrengia pennella un cross perfetto dalla sinistra per D’Alessandro: l’esperto esterno romano ci si fionda in spaccata, toccando la sfera perĂČ in maniera non pulitissima e non riuscendo quindi a indirizzarla verso lo specchio della porta.

Secondo tempo

Al 51â€Č calcio di punizione da posizione praticamente identica a quella che ha portato allo 0-1, ma questa volta a favore dei padroni di casa: Pontisso pesca Iemmello, ma la torsione del capitano dei calabresi non Ăš perfetta.

Al 55â€Č bruttissimo pallone perso da D’Alessandro, Casiraghi manda in porta Merkaj: l’attaccante biancorosso, a tu per tu con Pigliacelli, si fa perĂČ ipnotizzare dall’ex Palermo che Ăš bravissimo a opporsi di piede.

Due minuti dopo ancora decisivo il portiere dei padroni di casa che, su un velenosissimo cross proveniente dalla destra, sporca il pallone quel tanto che basta per toglierlo dalla disponibilitĂ  di Merkaj, pronto a depositarlo in rete da due passi.

Al 61â€Č il Catanzaro la pareggia con una MERAVIGLIA di Iemmello: pallone perso al limite dell’area dall’ex Coulibaly e arcobaleno imprendibile di Re Pietro che si spegne all’incrocio dei pali. Timide proteste da parte degli ospiti per una presunta spinta di CissĂ© ai danni dello stesso centrocampista senegalese, ma per Allegretta e Maresca al VAR Ăš tutto ok.

Al 68â€Č buona occasione per il nuovo vantaggio SĂŒdtirol: bello schema da palla inattiva, Pecorino impatta al volo dopo la spizzata di Merkaj non riuscendo perĂČ a centrare lo specchio della porta. Pallone alto sopra la traversa.

Al 74â€Č gran giocata di Merkaj che rientra sul destro mandando a vuoto due avversari e calcia a giro dal vertice dell’area di rigore calabrese: traiettoria che non prende perĂČ il giro giusto e si spegne di pochi metri oltre l’incrocio dei pali.

In pieno recupero calcio di punizione di Pontisso dal limite: traiettoria forte ma centrale che Adamonis neutralizza. Protese poi da parte degli ospiti per un calcio di rigore non assegnatogli per un presunto tocco in area di Antonini ai danni di Odogwu che non sembra perĂČ esserci.

À propos de Publisher