PianetaSerieB
·10 mai 2025
I top e flop di PSB â Miracolo Carrarese, Meulensteen đȘđŒ. Situazione đ± per Marino e Longo. Castori, Dionigi e Brunori đ, lo Spezia arranca

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·10 mai 2025
La 38^ giornata di campionato, penultima uscita della regular season, ha offerto nuovi verdetti e ulteriori motivi per non perderci per nessuna ragione al mondo lâultimo atto in programma martedĂŹ sera. Di seguito i top e flop del turno.
Miracolo Carrarese, Meulensteen đȘđŒ â La prima pagina della rubrica odierna dei top e flop la merita inevitabilmente la Carrarese e, in particolare, il suo condottiero: Antonio Calabro. Nonostante la sconfitta rimediata ieri contro il Mantova, al Martelli Ăš arrivata lâaritmetica salvezza. Un traguardo insperato, che ad inizio anno non si palesava nemmeno nella mente dei piĂč ottimisti dei tifosi apuani. Invece il tecnico, con mentalitĂ e una fisionomia di gioco chiara, Ăš riuscito nellâimpresa di piazzarsi davanti a tante corazzate. Come se non bastasse, visti i molteplici passi falsi delle squadre in corsa per i play-off, ad un certo punto del cammino si era iniziato a pensare anche ad un piazzamento tra le prime otto. Ma non câĂš alcuna fretta. Questo Ăš solo lâinizio. Sampdoria. Lo scenario poteva rivelarsi pericoloso, vista anche la poca costanza mostrata dalla squadra. Invece i blucerchiati hanno fatto loro lo scontro diretto contro la Salernitana e hanno mantenuto la possibilitĂ di essere gli artefici del proprio destino. Meulensteen provvidenziale.
Castori, Dionigi e Brunori đ â Tre uomini per tre risultati che, per quanto potenzialmente scontati, ad un certo punto della stagione sembravano tutto fuorchĂ© alla portata. Castori. Giunto a Bolzano quando la situazione sembrava ormai compromessa, grazie ad una seconda parte di stagione con una media punti da play-off ha garantito ai suoi la permanenza in cadetteria. Dionigi. La sua Ăš stata probabilmente la salvezza piĂč rapida e inattesa. La Regia, prima del suo arrivo, navigava in acque tempestose. Le quattro vittorie di fila conquistate, grazie anche alla rigenerazione di Girma e Gondo, sono valse la salvezza diretta. Brunori. Nel surreale clima in cui si Ăš disputata la gara contro il Frosinone, il capitano ha preso per mano la squadra e con una doppietta ha garantito ai suoi lâaccesso ai play-off. Nonostante i fischi. Gol sfiorato da centrocampo e standing ovation conquistata allâuscita dal campo: trascinatore.
Situazione đ± per Marino e Longo â Marino. Sembrava aver rimesso le cose a posto. Invece, la sconfitta contro lo Spezia prima e quella contro la Samp poi, hanno nuovamente rimesso in bilico le cose. Anzi, mai come questa volta la Salernitana nutre la reale sensazione di una clamorosa retrocessione in Serie C. La sconfitta del Ferraris si Ăš confermata sanguinosa. Il tutto per tutto lo si giocherĂ al Tombolato contro il Cittadella: chi perde retrocede. SarĂ un inferno. Longo. A Bari le cose continuano a non quadrare e, in caso di esclusione dai play-off, il fallimento sarebbe totale. I pugliesi, passati anche in vantaggio, si sono poi dovuti arrendere alla maggiore fame del Citta che in pochi minuti lâha recuperata. Le occasioni sprecate sono diventate ormai troppe. Vincere lâultima gara contro il Sudtirol potrebbe non bastare.
Lo Spezia arranca â Il calo palesato dallo Spezia in questa seconda parte di stagione appare inspiegabile. Una squadra che sicuramente Ăš andata oltre le sue possibilitĂ , ma che a un certo punto sembrava addirittura in lotta per la promozione diretta. Invece, niente. Black-out. Lo ha confermato anche la gara di ieri. Lo scontro diretto contro la Cremonese, al Picco, poteva essere lâoccasione giusta per chiudere il discorso terzo posto e utilizzare la partita contro il Cosenza per far rifiatare i titolarissimi. Lâinspiegabile approccio alla partita li ha visti andare sotto nella prima frazione addirittura di tre gol. Inutile il tentativo di rimonta nella ripresa.