Hjulmand Juve non si farà, la dirigenza vuole un investimento più contenuto nel reparto: le quattro alternative a centrocampo, la lista | OneFootball

Hjulmand Juve non si farà, la dirigenza vuole un investimento più contenuto nel reparto: le quattro alternative a centrocampo, la lista | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·13 août 2025

Hjulmand Juve non si farà, la dirigenza vuole un investimento più contenuto nel reparto: le quattro alternative a centrocampo, la lista

Image de l'article :Hjulmand Juve non si farà, la dirigenza vuole un investimento più contenuto nel reparto: le quattro alternative a centrocampo, la lista

Hjulmand Juve non si farà, la dirigenza vuole un investimento più contenuto nel reparto: le quattro alternative a centrocampo. La lista degli obiettivi

Il matrimonio tra Morten Hjulmand e la Juventus sembra sempre meno probabile. Il centrocampista danese dello Sporting Lisbona resta un profilo molto apprezzato da Igor Tudor e dalla dirigenza bianconera, ma le richieste economiche del club portoghese – non meno di 60 milioni di euro – hanno progressivamente raffreddato la trattativa.

In casa bianconera non c’è la volontà di impegnare una cifra così importante per rinforzare la mediana, soprattutto alla luce delle nuove valutazioni tattiche emerse in ritiro. L’arretramento di Teun Koopmeiners in un ruolo più centrale e di regia, deciso da Tudor, ha infatti ridotto l’urgenza di un colpo “top” nel cuore del campo.


Vidéos OneFootball


Per questo motivo, il calciomercato Juve sta prendendo una piega differente, orientandosi su soluzioni più sostenibili dal punto di vista economico. Tra le opzioni in salita c’è Matt O’Riley, danese del Brighton, che potrebbe liberarsi con un investimento inferiore e più facilmente ammortizzabile. Ma soprattutto resta vivo l’interesse per Yves Bissouma, maliano del Tottenham, che potrebbe essere acquistato a cifre più contenute rispetto ad Hjulmand, con un contratto in scadenza nel 2026 che lo rende più trattabile.

Non solo: tra le idee più recenti ci sono anche Sofyan Amrabat, centrocampista marocchino ex Fiorentina oggi al Fenerbahce, e Franck Kessié, ivoriano dell’Al Ahli. Due nomi di esperienza internazionale che potrebbero arrivare a costi contenuti, nel caso del primo con la formula del prestito, nel secondo solo in caso di risoluzione contrattuale e riduzione dell’ingaggio.

L’obiettivo della Juventus è chiaro: rinforzare il centrocampo senza compromettere il budget destinato ad altre operazioni strategiche, in particolare in attacco, dove la priorità resta Randal Kolo Muani.

Il nome di Hjulmand, almeno per ora, scivola quindi sullo sfondo. La porta non è chiusa del tutto, ma per riaprirla servirebbe un cambio di rotta deciso da parte dello Sporting o una cessione eccellente in casa bianconera che liberi le risorse necessarie.

La sensazione, però, è che la Juventus si stia preparando a puntare su un profilo di alto rendimento ma con costi decisamente più bassi.

À propos de Publisher