Ex Cagliari, Ribeiro: «Sono una persona molto religiosa. Credo tanto in Dio e prego. Questo mi ha fatto uscire dal tunnel» | OneFootball

Ex Cagliari, Ribeiro: «Sono una persona molto religiosa. Credo tanto in Dio e prego. Questo mi ha fatto uscire dal tunnel» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·25 juillet 2025

Ex Cagliari, Ribeiro: «Sono una persona molto religiosa. Credo tanto in Dio e prego. Questo mi ha fatto uscire dal tunnel»

Image de l'article :Ex Cagliari, Ribeiro: «Sono una persona molto religiosa. Credo tanto in Dio e prego. Questo mi ha fatto uscire dal tunnel»

Thiago Ribeiro, ex giocatore del Cagliari, ha rilasciato una commovente e lunga intervista. Le dichiarazioni

L’ex attaccante del CagliariThiago Ribeiro, ha concesso una lunga intervista a La Gazzetta dello Sport. Egli ha ripercorso la sua carriera, soffermandosi in particolare sulla sua esperienza in Sardegna.

I momenti salienti della carriera

Nel corso della chiacchierata, il brasiliano ha parlato dei suoi trascorsi in rossoblù, della sua decisione di lasciare l’Italia e della sua vita dopo il calcio. Ribeiro ha rievocato l’emozione di giocare in Serie A e i ricordi più belli legati ai suoi compagni di squadra e ai tifosi. Un ritratto sincero e nostalgico di un’esperienza che ha segnato profondamente la sua carriera. Di seguito uno spunto:


Vidéos OneFootball


RELIGIONE – «Sono una persona molto religiosa. Credo tanto in Dio e prego. Questo mi ha fatto uscire dal tunnel. È stato un percorso spirituale, anziché terapeutico. Prendevo parecchi medicinali, ma non mi servivano. I primi quattro anni sono stati i più tosti, quelli più difficili da gestire perché stavo veramente male. Non accettavo la mia condizione. Poi al settimo anno ho avuto la sensazione che tutto stava pian piano migliorando dentro di me. A un certo punto ho iniziato a parlare da solo, mi rasserenava. Ho cominciato a dormire bene, a mangiare salutare, ad andare agli allenamenti felice… Insomma, così ne sono uscito. Ringrazio Dio».

À propos de Publisher