PianetaBari
·6 août 2025
Dorval-Rubin quasi saltato, problemi ora per il Bari. E si blocca anche Sala

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·6 août 2025
Fumata nera tra Dorval e il Rubin Kazan, svaniti per ora 3 milioni di euro che ormai sembravano già incassati. La cronaca recente ha visto naufragare la trattativa coi russi per l’esterno franco-algerino, un grosso handicap che blocca di fatto il mercato e complica notevolmente il lavoro di Magalini e Di Cesare.
Copyright: SSC Bari
Sebbene Dorval avesse lasciato il ritiro di Roccaraso già alla fine di luglio e si trovasse in Russia dal fine settimana, l’operazione con il Rubin Kazan pare destinata a saltare definitivamente. A confermarlo, come vi abbiamo svelato in anteprima, è stato l’ufficio stampa del club russo, attraverso un commento rilasciato al sito sport.business-gazeta.ru, che ha chiarito i motivi dell’interruzione: «Il nostro club era effettivamente in trattativa per il trasferimento di Mehdi Dorval – si legge – e avevamo raggiunto un accordo con il Bari. Tuttavia, non siamo riusciti a trovare un’intesa con il giocatore sui termini personali».
Una versione, però, che si scontra con quella emersa in Italia, secondo cui il Bari non avrebbe mai ricevuto le necessarie garanzie bancarie. L’acconto dei 2,5 milioni di euro previsto in fase di negoziazione non è mai stato versato, ostacolando così la chiusura dell’affare. Se il giocatore ha sostenuto le visite mediche col Rubin, è mai possibile che non abbia trovato l’accordo col club? Insomma, la verità come sempre sta nel mezzo e a chiarirla saranno Luigi De Laurentiis, che ha condotto in prima persona la trattativa, il Rubin Kazan e l’entourage di Dorval, che da noi contattato ha preferito per ora non rilasciare dichiarazioni ufficiali.
Dorval, che lunedì era stato ripreso dalle telecamere di Sky mentre assisteva alla partita tra Rubin Kazan e Sochi, è nel frattempo rientrato a Parigi e presto dovrebbe fare ritorno a Bari, nonostante avesse già annunciato frettolosamente la sua partenza.
La mancata cessione di Dorval apre diversi scenari. Il primo effetto collaterale riguarda l’operazione legata a Sala, ormai da giorni in stand-by e pronto a raggiungere la Puglia a metà settimana, in attesa del via libera definitivo. Ora, però, non è escluso che il giocatore possa guardarsi intorno e valutare altre soluzioni.
Nel frattempo, il Bari dovrà affrontare un caso tutt’altro che semplice: trovare una nuova collocazione per Dorval, che difficilmente resterà in biancorosso dopo quanto accaduto. Senza gli incassi previsti dalla sua cessione, il mercato in entrata rischia di bloccarsi, perché servono uscite per poter finanziare eventuali operazioni. Un esempio lampante è stato l’arrivo di Braunöder, concretizzatosi solo dopo l’addio di Benali.
Copyright: Como 1907