Cosa aspettarsi da Bari-Cremonese | OneFootball

Cosa aspettarsi da Bari-Cremonese | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·15 février 2025

Cosa aspettarsi da Bari-Cremonese

Image de l'article :Cosa aspettarsi da Bari-Cremonese

Dopo la deludente prestazione di Castellammare di Stabia, il Bari torna al San Nicola per affrontare un altro avversario di valore, la Cremonese di Stroppa. A distanza di mesi dal match d’andata, quella prestazione resta tra le migliori fornite dal Bari in questa stagione. Dallo Zini i biancorossi uscirono con un solo punto, ma solo per sfortuna e per una clamorosa svista arbitrale sul celebre contatto Favilli-Ceccherini.

Da quella partite sono cambiate tante cose, soprattutto in casa Cremonese. La dirigenza grigiorossa ha prima esonerato e poi richiamato Stroppa dopo aver affidato solo per una manciata di partite la panchina ad Eugenio Corini. Con il ritorno di Stroppa la Cremonese ha trovato una buona continuità di risultati, senza però riuscire ad allinearsi al rendimento delle prime tre della classe.


Vidéos OneFootball


Al netto di ciò, la sensazione è che la Cremonese abbia ancora dei margini di crescita esplorabili da qui a fine anno. Cerchiamo di capire quali sono e, soprattutto, su quali principi di gioco sta insistendo Stroppa.

Image de l'article :Cosa aspettarsi da Bari-Cremonese

Copyright: SSC Bari

Le caratteristiche della Cremonese

Dopo il suo ritorno Stroppa ha riproposto il sistema su cui aveva sviluppato il proprio progetto tecnico. Il modulo di riferimento è quindi il 352, con diverse variazioni sul tema determinate dalle caratteristiche dei giocatori. Ad esempio, una delle due mezzeali è Vandeputte, i cui compiti sono prettamente offensivi. Ad inizio anno l’ex Catanzaro faticava ad integrarsi in un sistema radicalmente diverso da quello di Vivarini, mentre adesso pare aver trovato la chiave per esprimere il suo potenziale anche in una zona di campo diversa dalla fascia sinistra.

Nelle ultime 7 partite ha contributo a 7 degli ultimi 14 gol realizzati dalla Cremonese con 3 gol e 4 assist e in più ha sviluppato una certa intesa con Vazquez, per distacco il miglior attaccante della Cremonese in questa stagione. La maggior parte delle azioni della Cremonese si sviluppano sull’asse Vandeputte-Vazquez, che sono in grado di prodursi in triangolazioni ad altissimo coefficiente di difficoltà. Al fianco del Mudo si alternano Bonazzoli, De Luca e Nasti, nessuno di loro però fino ad ora ha trovato una continuità realizzativa significativa.

Image de l'article :Cosa aspettarsi da Bari-Cremonese

Copyright: US Catanzaro

Questa impalcatura offensiva è sorretta da una coppia di centrocampisti il cui perno è sempre Collocolo, forse il miglior centrocampista della B per capacità di incidere in entrambe le fasi di gioco. Collocolo è fondamentale per le transizioni negative, e come lui anche i quinti di centrocampo, tra cui Azzi, appena arrivato e già impiegato con continuità. Azzi garantisce anche una spinta offensiva importante, a cui abbina la capacità di riempire l’area e diventare un fattore pericoloso anche in area di rigore. Il mismatch fisico con uno tra Favasuli e Dorval potrebbe rivelarsi determinante.

La difesa è stata rinforzata da Folino, che ha aggiunto freschezza e reattività ad una linea difensiva apparsa un po’ imbolsita nella prima fase della stagione. Come il Bari, anche la Cremonese punta forte sui duelli individuali, soprattutto dei due braccetti che sono soliti uscire con aggressività sui propri riferimenti. Per provare a far saltare questo sistema di marcature è probabile che Longo opti per una soluzione diversa rispetto alle due punte pure.

À propos de Publisher