DirettaFanta
·31 mars 2025
Confermato Serdar a centrocampo, Man in panchina: le probabili di Verona-Parma

In partnership with
Yahoo sportsDirettaFanta
·31 mars 2025
Al Bentegodi il Verona ospita il Parma in una gara cruciale che potrebbe determinare le sorti della salvezza di entrambe le compagini.
Il posticipo della trentesima gara di Serie A vede lo scontro tra Verona e Parma: due franchigie che condividono lo stesso rifiutato, la salvezza. I padroni di casa arrivano da una vittoria di misura contro l’Udinese che gli ha permesso di crogiolarsi un po’ sugli allori. I crociati dopo aver sofferto durante le prime gare del girone di ritorno sono tornati a sgraffignare punti importanti prima contro il Torino e poi col Monza. Al momento i crociati si trovano a due lunghezze di vantaggio dal terzultimo posto presidiato dall’Empoli. Una vittoria garantirebbe sicuramente maggior tranquillità e entusiasmo.
I gialloblù di Paolo Zanetti entrano in campo con un 3-4-1-2 amorfo. A difendere i pali del Verona ci sarà Montipò. Il trittico difensivo sarà composto da Dawidowicz, Coppola e infine Valentini. In mediana agiranno Serdar e Duda pronti a fare battaglia contro il centrocampo crociato. A destra opererà Tchatchoua mentre a sinistra giocherà Bradaric. Dietro a Mosquera, unica punta di riferimento, agiranno Kastanos e Sarr che rimpolperanno di qualità il comparto offensivo dei gialloblù. Emergono dubbi di formazione specialmente a centrocampo con Niasse che potrebbe partire dalla panchina a causa di un fastidio avuto con la propria nazionale.
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Kastanos; Sarr; Mosquera. Allenatore: Zanetti
Il Parma del neofita Chivu vorrà sorprendere ed impensierire la compagine gialloblù e ci proverà adottando un 4-3-3. Il solito Suzuki difenderà i pali della sua squadra. A sinistra agirà Del Prato con Valeri che invece opererà sulla sinistra. La coppia difensiva sarà composta da Vogliacco e Valenti. A centrocampo si punta sulla qualità ma anche alla sostanza per cercare la giusta alchimia. Giocheranno infatti Sohm, Keità ma anche Bernabè per garantire equilibrio e maggior tecnica. Chivu si affida alle proprie certezze e non stravolge il comparto offensivo: a sinistra giocherà Almqvist, a destra Cancellieri e ovviamente la prima punta sarà Bonny. A centrocampo potrebbe giocare Balogh anche se non dovrebbe scavalcare le gerarchie di Chivu almeno per questa gara. Stessa sorte per Dennis Man, al rumeno dovrebbe essere preferito Almqvist.
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Sohm, Bernabé, Keita; Almqvist, Bonny, Cancellieri. Allenatore: Chivu