Chi è Palestra, il terzino del futuro messo nel mirino dalla Juve: uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano. L’Atalanta farà muro ma… | OneFootball

Chi è Palestra, il terzino del futuro messo nel mirino dalla Juve: uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano. L’Atalanta farà muro ma… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·13 juillet 2025

Chi è Palestra, il terzino del futuro messo nel mirino dalla Juve: uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano. L’Atalanta farà muro ma…

Image de l'article :Chi è Palestra, il terzino del futuro messo nel mirino dalla Juve: uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano. L’Atalanta farà muro ma…

Chi è Palestra, il terzino del futuro messo nel mirino dalla Juve: tutti gli aggiornamenti sul classe 2005

Marco Palestra, nato il 3 marzo 2005 a Buccinasco, in provincia di Milano, è uno dei giovani prospetti italiani più promettenti nel panorama calcistico. Con i suoi 19 anni, il centrocampista è già considerato uno dei talenti emergenti del calcio italiano. Palestra ha iniziato la sua carriera calcistica a livello giovanile nel Gruppo Sportivo Assago, prima di fare il suo ingresso nell’Accademia Inter. Tuttavia, il suo percorso calcistico ha preso una svolta importante nel 2015, quando si è trasferito all’Atalanta, dove ha continuato la sua crescita, vestendo i colori nerazzurri sin dai primi anni.

Chi è Palestra, le caratteristiche fisiche e qualche curiosità

Di piede destro e alto 186 centimetri, Palestra è un terzino che può giocare anche come esterno. La sua corsia preferita è quella di destra, ma ha dimostrato di sapersi adattare anche sulla fascia sinistra quando necessario. La sua versatilità lo ha portato a giocare in diverse posizioni nel corso della sua carriera, inclusi i ruoli di mezzala e di esterno offensivo. Nonostante la sua giovane età, Palestra ha mostrato una notevole maturità tattica, riuscendo ad adattarsi alle necessità della squadra.


Vidéos OneFootball


Le sue caratteristiche fisiche, unite alla sua agilità, gli permettono di compiere lunghe progressioni sulla fascia, sfruttando le sue lunghe leve per superare gli avversari e creare occasioni pericolose. La sua capacità di rifinire le azioni è migliorata notevolmente nel corso degli anni, e oggi Palestra è capace di fornire assist decisivi per i compagni di squadra. Questa qualità lo ha reso un giocatore molto utile per l’Atalanta Primavera, dove ha collezionato 43 presenze, con 1 gol e 10 assist dal 2022.

Nel 2023, il giovane talento ha fatto il suo debutto nel calcio professionistico con l’Atalanta U23 in Serie C, dove ha continuato a mettere in mostra le sue qualità, totalizzando 41 presenze, con 3 gol e 3 assist. La sua progressione non è passata inosservata, tanto che Gian Piero Gasperini lo ha convocato per allenamenti con la prima squadra e lo ha fatto esordire in Europa League contro il Rakow, in una vittoria per 4-0.

La Juve sta seguendo con attenzione Marco Palestra, considerandolo un obiettivo per rinforzare il reparto di centrocampo. Nonostante la forte concorrenza, il profilo del giovane esterno potrebbe essere ideale per il progetto bianconero, vista la sua capacità di adattarsi a diversi ruoli e la sua notevole tecnica. Con il futuro che si preannuncia sempre più luminoso, Palestra potrebbe diventare un elemento importante anche per il calciomercato Juve nei prossimi anni, considerando il forte investimento sulla crescita dei giovani.

À propos de Publisher