PianetaSerieB
·21 juillet 2025
Capire le quote di scommessa mentre si guarda il calcio

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·21 juillet 2025
C’è una partita importante in arrivo? Oppure stai guardando il calcio in questo momento? La buona notizia è che oggi diventa possibile capire le quote di scommessa, il tutto senza levare gli occhi dallo schermo.
Capire le quote scommessa è abbastanza semplice. Tuttavia, bisogna conoscerle per sapere come scommettere, quanto si può guadagnare e, soprattutto, dove conviene fare un pronostico.
La primissima cosa da considerare è il mercato del cosiddetto “partita vincente”. Questo pronostico è il più semplice di tutti: consiste nel puntare su chi vincerà la partita, oppure se ci sarà un pareggio.
Ogni numero o simbolo corrisponde a una squadra. In particolare:
Dunque, se troverai una partita presentata come “Venezia – Catanzaro”, sappi che la squadra del Venezia giocherà in casa e corrisponderà al simbolo “1”, mentre il Catanzaro sarà ospite e sarà presente sotto il simbolo “2”.
Viceversa, se la partita di ritorno è “Catanzaro – Venezia”, i simboli saranno invertiti. Fai attenzione su che cosa scommetti: “1” in questo caso corrisponde a una squadra diversa rispetto a prima.
Una volta capito questo, potrai puntare sui mercati 1 (inteso come vittoria della squadra di casa), 2 (ossia la vittoria della squadra in trasferta), oppure la X (che è il pareggio).
A seconda di chi vince, perde o pareggia, la tua scommessa risulterà vincente o perdente, pagandoti o meno la tua quota.
Facciamo anche una breve introduzione alle quote di scommessa. In Italia e in Europa, il formato delle quote segue quello “decimale”.
Ti capiterà di trovare numeri come: 1.80 per la vittoria del Catanzaro; 3.40 per il pareggio; 5.20 per la vittoria del Venezia. Le quote presentate sono solo un esempio che ci aiutano a capire.
Per comprendere a quanto ammonta la vincita potenziale, immaginiamo di puntare sulla vittoria del Catanzaro. Un sito di scommesse qualsiasi prenderà la tua scelta e moltiplicherà le quote di quell’evento alla quantità di denaro che hai deciso di puntare. Dunque, se scommetti 10€ su un evento quotato 1.80, otterrai una vincita di 10 x 1.80 = 18€.
Il calcolo è piuttosto semplice, come puoi vedere, e puoi farlo a mano. Questo vale anche per i calcoli di pronostici su eventi singoli, come le quote vincente mondiale per club, dove si scommette su una sola squadra che vincerà uno specifico torneo. Ma esistono anche altre possibilità, come per esempio il calcolo combinato, che consiste nell’aggiungere più di un risultato alla schedina.
Per esempio, se sappiamo che giocheranno anche l’Avellino e il Bari e vogliamo scommettere sul Bari che vince a quota 2.30, e poi anche Reggiana contro Monza con quota 3.20 per la vittoria del Reggiana. In questo caso, il calcolo diventa 10€ x 1.80 x 2.30 x 3.20 = 132,48€. Una vittoria economica sicuramente molto più grande.
Tuttavia, considera sempre che più alta è la quota di un determinato evento e minore è la probabilità che questo esito si verifichi per davvero. Dunque, maggiore è il pagamento potenziale e maggiore è il rischio (così come la probabilità che non si verifichi).
Gli over e gli under sono tra gli esiti più spesso giocati, in particolare per una competizione come la Serie B, dove gli assetti offensivi e difensivi possono talvolta sorprendere (sia in positivo, che in negativo).
Per esempio, se vogliamo stimare quanti gol potrà fare il Bari durante la sua prossima partita, è possibile partire da una media di tutta la stagione, oppure dalla forma recente della squadra, o ancora dalla presenza in rosa di nuovi acquisti offensivi.
Ma vediamo come funzionano gli over e gli under.
Dopodiché, i numeri compariranno in questo formato: 0.5, 1.5, 2.5, 3.5 e così via fino anche a 6.5 e 7.5 per quelle partite particolarmente offensive.
0.5 corrisponde a 1 gol; 1.5 corrisponde a 2 gol; 2.5 corrisponde a 3 gol; e così via. In sostanza, basta che aggiungi sempre mezzo punto per capire qual è la soglia di gol in questione.
Poi, dovrai selezionare se ritieni che saranno segnati più o meno gol di quella soglia. Se sono di più vai su “Over”, se sono di meno scegli “Under”. Dunque, troverai delle scommesse su eventi come “Over 2.5”, il che significa che punterai su 3 o più gol, oppure “Under 1.5”, che prevede meno di 2 gol.
I tempi parziali sono un ottimo modo per alzare le probabilità di vincere senza rischiare troppo. Infatti, potresti scommettere su un risultato parziale che avverrà solo nel primo tempo, che in molti casi registra un minor numero di gol e una fase di studio da parte delle squadre. Invece, nel secondo tempo gli assetti offensivi vengono messi in mostra, solitamente con un numero di gol più alto.
Ma non solo: a volte, una squadra sta vincendo nel primo tempo, per poi subire una rimonta e perdere nel secondo. Dunque, in base a quello che ritieni possa accadere, potrai selezionare i 45 minuti di tua preferenza e “confinare” i tuoi pronostici a questo tempo.
Il bello per uno scommettitore è che risulta possibile fare dei pronostici variegati, particolari e assolutamente mirati. Per esempio, è persino possibile scommettere sulla vittoria di una squadra nel primo tempo, per poi pronosticare la rimonta e conseguente vittoria da parte dell’altra squadra nel secondo. Dato che si tratta di un evento alquanto improbabile, le quote di scommessa dietro a questo esito sono solitamente molto elevate.
Inoltre, questo vale per tutti i pronostici: è possibile scommettere sul numero di falli, di cartellini gialli e rossi, sui calci d’angolo, sul numero di passaggi, e molto altro ancora.